AIS

2013/1

Trento e la Sociologia italiana (Trento and Italian Sociology), di Antonio Schizzerotto


Il testo che segue contiene un riassunto degli argomenti trattati in un breve intervento al convegno organizzato dall’AIS per la celebrazione del cinquantesimo anniversario della fondazione della Facoltà di Sociologia di Trento. Il testo tratta tre argomenti principali. Innanzitutto, il ruolo giocato dalla facoltà trentina nel processo di istituzionalizzazione della Sociologia nell’università italiana. Poi, il declino, tra i sociologi italiani, del modello di Sociologia scientifica ( sensu Boudon) o, quanto meno, di una Sociologia rigorosamente descrittiva, originariamente coltivato nella facoltà trentina, e la sua progressiva sostituzione con il modello della Sociologia espressiva (ancora sensu Boudon). Infine, l’incapacità della Sociologia italiana di mantenere la sua promessa originaria o, quanto meno, quella sottostante alla fondazione della facoltà trentina, ossia di configurarsi come uno strumento in grado di elaborare conoscenze utilizzabili nel governo della società italiana e nella risoluzione dei principali problemi posti dai modi di funzionamento di quest’ultima.

Trento and Italian Sociology

The article summarises a short lecture given in Trento in October 2012 at an AIS conference celebrating the fiftieth anniversary of the foundation of the first Italian Faculty of Sociology. It deals with three main topics. First, the changing role played by the Faculty of Sociology of the University of Trento in the process of institutionalization of sociology as an academically important discipline. Second, the decline over time of the conception of sociology – initially fostered in the Trento Faculty – as a scientific discipline, namely a discipline that aims to: i) use empirical research to refute theory-based hypotheses regarding the workings of contemporary societies or, at least, ii) accurately describe their characteristics. Third, the inability of Italian sociology to produce knowledge that can offer insight into the main social problems generated by the workings of Italian society, or help design specific social policies.

Ho ritenuto opportuno interpretare il tema che mi è stato assegnato chiedendomi se la nascita a Trento della prima facoltà italiana di Sociologia, nascita avvenuta nel novembre del 1962, abbia esercitato una qualche influenza sui successivi sviluppi o mancati sviluppi o, ancora, regressioni, in termini accademici e scientifici, della nostra disciplina. E mi sono anche chiesto se Trento non sia stata, da un certo momento in poi, del tutto ininfluente su questa vicenda e, comunque, se non abbia giocato un ruolo sostanzialmente marginale in essa.

Come si dovrebbe intuire da quanto ho appena detto, non è mio intendimento celebrare Trento e la sua facoltà. Ho cercato, piuttosto, di capire come si è svolta la vicenda della Sociologia italiana nel corso degli ultimi cinquant’anni e quale attinenza la Facoltà di Sociologia di Trento abbia avuto con essa.

Poiché non sono uno storico e poiché questo non è un intervento di carattere storiografico, non ricostruirò questa vicenda in termini di puntuali sequenze di eventi temporalmente definiti. Affronterò, invece, la questione in termini, diciamo così, olistici, quasi fossi, sia pure per poco, un sociologo della cultura e della conoscenza. Una seconda avvertenza di metodo, prima di entrare nel vivo dell’argomentazione, deve essere fatta. Non tratterò di singole aree problematiche – la Sociologia della famiglia, la Sociologia dell’istruzione, la Sociologia economica e del lavoro, la Sociologia delle disuguaglianze sociale, gli studi di mobilità – nelle quali Trento e i sociologi che lì hanno insegnato, studiato e ricercato hanno avuto un ruolo pioneristico e che, comunque, hanno influenzato nei loro successivi sviluppi. Parlerò, invece, della Sociologia italiana come un tutto, parlerò di concezioni della Sociologia o, se si preferisce, di modelli generali di conoscenza sociologica oltre che, ovviamente e inevitabilmente, di vicende accademiche riferite allo statuto istituzionale dell’intera Sociologia italiana.

Cominciamo, allora con il dire che, in Italia, esistevano una Sociologia e alcuni importanti sociologi accademici già prima che Trento nascesse. Gli atenei di Roma, di Pavia, di Milano, di Torino, di Padova, di Bologna, di Firenze e di Genova – per non fare che qualche nome – annoveravano nelle facoltà di Lettere, di Scienze politiche e, anche, di Giurisprudenza vari insegnamenti sociologici. E diciamo che, se Trento è potuta sorgere, è proprio perché esisteva già una Sociologia italiana, anche se la sua consistenza era esile e i suoi cultori non molto contavano nell’accademia italiana del tempo, dispersi com’erano in una pluralità di sedi e facoltà distinte.

Ciononostante, la nascita a Trento, cinquant’anni or sono, dell’Istituto Superiore di Scienze Sociali (ISSS) costituisce un evento radicalmente innovativo nel sistema universitario italiano e, anche, nel complessivo panorama culturale italiano.

Si tratta di un evento innovativo, innanzitutto, perché istituzionalizza la presenza accademica della Sociologia, non più disciplina tra le tante impartite nelle facoltà di stampo umanistico – si noti che in quegli anni gli insegnamenti sociologici erano sostanzialmente assenti dalle facoltà di economia e dalle scuole a fini speciali, di durata biennale, nelle quali allora si trasmettevano le competenze statistiche e demografiche – ma ambito di conoscenza dotato di autonomia e sostanza propria. Vorrei soffermarmi un momento su questo aspetto, ossia sull’istituzionalizzazione accademica della Sociologia in Italia prodotta dalla fondazione della facoltà trentina. Essa ha, infatti, rappresentato il riconoscimento pubblico – o, se si vuole, l’inizio del processo di riconoscimento pubblico ché quello statale dei titoli di studio rilasciati dalla Facoltà di Sociologia trentina arriverà solo qualche anno dopo, nel 1968 – della rilevanza che la nostra disciplina aveva conquistato nel panorama formativo italiano e dell’utilità, sul piano cognitivo e pratico, delle conoscenze da essa prodotte. Naturalmente, proprio perché fu un evento davvero innovativo in ambito accademico, l’emancipazione, attraverso Trento, della Sociologia italiana dalla vieta tutela delle facoltà umanistiche e, soprattutto, di quelle di scienze politiche non avvenne senza contrasti. Basti qui menzionare gli iterati tentativi di Maranini e Miglio, allora influenti esponenti della Scienza politica accademica, di bloccare la Facoltà di Sociologia e di trasformarla in un indirizzo del corso di laurea di scienze politiche.

Ma la nascita di Sociologia a Trento fu un evento innovativo anche per la cultura italiana e per la società italiana dell’epoca. Allora, la Sociologia era sostanzialmente ignorata dalle Scienze sociali a forte componente quantitativa ed assiomatica ed era considerata con sufficienza dalle scienze sociali più prossime alle discipline umanistiche, ancora fortemente condizionate da idealismi e storicismi di stampo crociano e marxista. Ebbene, anche grazie a Trento, la Sociologia e la sua prima facoltà iniziano ad essere percepite, in alcuni significativi settori del mondo intellettuale, laico e cattolico, di destra e di sinistra, come un veicolo attraverso il quale introdurre rigorose componenti di stampo analitico ed empirico nelle analisi dei fenomeni sociali e, più, in generale, nei modi di produrre conoscenza su questi fenomeni.

In tal modo, la Sociologia iniziò anche ad essere vista come uno strumento non banale per capire i problemi che la crescita economica del Paese e le connesse trasformazioni sociali ponevano alle classi dirigenti italiane e per cercare di fornire risposte a quei problemi. L’idea che si stava diffondendo era che l’economia e la scienza politica – e, a fortiori, le discipline di carattere storico e filosofico – non fossero in grado di comprendere adeguatamente quelle trasformazioni e di governarle in modo appropriato. Il cambiamento economico e quello negli assetti politico-istituzionali non potevano avvenire indipendentemente dal mutamento sociale e quest’ultimo non era conoscibile e gestibile se non anche attraverso il sistematico ricorso alla conoscenza sociologica.

Cercherò più avanti di mostrare che la Sociologia (e non solo quella italiana) non è stata in grado di rispondere a queste aspettative. Per il momento vorrei, però, riprendere la vicenda culturale interna, se così posso chiamarla, della Sociologia italiana e il ruolo che Trento ha avuto in essa. Ho detto prima che la nascita della Facoltà di Sociologia a Trento è definibile come un evento innovativo perché ha dato l’avvio al processo di istituzionalizzazione accademica della nostra disciplina. Ma esiste una seconda ragione per cui la nascita della Facoltà di Sociologia a Trento è definibile come un evento innovativo. E sta nel fatto che essa consentì la riunione, nello stesso luogo di lavoro, di molti tra i più importanti sociologi italiani del tempo. Certo, alcune significative figure scientifiche della Sociologia del tempo non parteciparono alla fondazione della facoltà trentina. Basti pensare ad Alberoni, Gallino, Pagani, Pizzorno, Treves e al fatto che, tranne Alberoni (a partire dal 1969) e Pizzorno (per un breve periodo nella seconda metà degli anni Novanta), nessuno di loro ha mai avuto un insegnamento a Trento. Ciononostante, non si può negare che, a Trento, nei primi anni Sessanta, si ritrovassero – lo ripeto – non pochi tra i più importanti sociologi dell’epoca: Acquaviva, Ardigò, Barbano, Ferrarotti ecc. Fu anche grazie a loro e – va riconosciuto – a Giorgio Braga, che la Sociologia trentina si caratterizzò da subito come un sapere teoricamente orientato, fondato sulla ricerca empirica e di carattere multidisciplinare. Il sapere sociologico era concepito come un sapere specifico, ma che dialogava con altri saperi – l’Antropologia, la Psicologia, l’Economia e la Storia innanzitutto – e che trovava, lo ribadisco, nel metodo analitico – ossia nella falsificazione delle ipotesi elaborate alla luce della teoria attraverso la raccolta di dati empirici, a loro volta analizzati attraverso modelli matematico-statistici – la propria cifra distintiva.

Questi elementi, al di là del passaggio dall’enfasi che, prima del 1968, era posta sulla Sociologia come competenza tecnica (descrittiva o camerale, come l’avrebbe poi definita Boudon) all’enfasi posta, dal 1968 fino alla fine degli anni Ottanta, sulla Sociologia come Sociologia impegnata o critica (per continuare ad usare la terminologia boudoniana), sono rimasti per lungo tempo un tratto caratterizzante della Sociologia trentina. Insomma, a Trento, per lungo tempo è stata coltivata una Sociologia scientifica, per dirla, ancora una volta, con Boudon.

Credo sia stato anche per questa ragione che la facoltà trentina e il suo piano di studi siano stati assunti come un punto di riferimento per i corsi di laurea e le facoltà di Sociologia nate in Italia tra gli anni Settanta e la fine degli anni Novanta. È nel 1970, infatti, che ad Urbino e alla Sapienza partono i corsi di laurea in Sociologia, entrambi trasformati in facoltà nel 1991 ed è, rispettivamente, nel 1994 e nel 1998, che nascono la facoltà di Sociologia presso l’università Federico II di Napoli e presso l’università di Milano Bicocca.

Ebbene, in tutti i curricula studiorum di questi corsi di laurea e facoltà si ritrovano – oltre a quelli sociologici – insegnamenti di antropologia, di psicologia, di economia, di matematica e di statistica e insegnamenti riguardanti i metodi e le tecniche della ricerca sociale empirica. Va da sé che quanto ho appena osservato con riguardo alle facoltà di Sociologia vale anche per i corsi di laurea in Sociologia che si ritrovano in varie facoltà italiane di scienze politiche, come Torino, la Statale di Milano, il Cesare Alfieri di Firenze e via discorrendo.

Ma, nello stesso momento in cui condiziona, se così si può dire, gli assetti formativi delle altre facoltà e corsi di laurea in Sociologia, la facoltà trentina inizia a vedere progressivamente ridotta la sua influenza nel panorama sociologico italiano.

La prima ragione sottostante a questa perdita di rilevanza è, ovviamente, dimensionale. Quante più facoltà e quanti più corsi di laurea in Sociologia esistono nel Paese, tanto più probabile è che si assista a una moltiplicazione dei modelli didattici e di riflessione scientifica.

La seconda ragione sta nell’interazione tra l’eccentricità geografica dell’ateneo trentino e la limitata capacità della facoltà di Sociologia di Trento di trattenere presso di sé non solo i suoi padri fondatori – che, prima o poi, ritornarono tutti alle loro città e atenei di origine – ma anche molti dei sociologi di seconda generazione che da essa sono passati. Naturalmente, Trento ha avuto importanti sociologi di terza generazione. E ora ne ha di quarta generazione altrettanto bravi. Basti dire, a conferma di quest’ultima affermazione, che Trento è l’unica facoltà o corso di laurea in Sociologia ad annoverare tra i suoi docenti un vincitore di uno starting grant dell’European Research Council. Ma non c’è dubbio che la visibilità nazionale dei sociologi trentini sia, mediamente, declinata soprattutto a partire dalla seconda metà degli anni Novanta (a parte un precocemente interrotto tentativo di recupero delle antiche posizioni avvenuto nei primi anni del 2000). In effetti, nessun sociologo trentino, finché era a Trento, è mai riuscito a diventare presidente dell’AIS.

Insomma, il peso accademico della Sociologia trentina è progressivamente declinato nel tempo.

La terza ragione sottostante al processo che sto descrivendo risiede nel progressivo abbandono, da parte di non pochi sociologi italiani, del modello della Sociologia scientifica e di quello della Sociologia descrittiva e nella loro progressiva sostituzione con il modello della Sociologia espressiva. Sta, in altri termini, nell’allontanamento dalla ricerca sociale empirica, soprattutto dalla ricerca empirica su larga scala e dall’uso dei modelli più avanzati di analisi statistica multivariata, come fondamenti ultimi del sapere sociologico.

La riforma Berlinguer-Zecchino del 2001, detta anche del 3+2, che pure qualche merito ha avuto, ha accelerato questo processo. La frammentazione dei percorsi formativi che essa ha consentito e promosso, nel caso dei corsi di laurea in Sociologia si è tradotta in una moltiplicazione degli insegnamenti sociologici di rado accompagnata, se non mai, da una parallela crescita degli insegnamenti metodologici, di quelli riguardanti il disegno della ricerca e le tecniche di raccolta dei dati e di quelli relativi ai modelli di analisi multivariata. E tutto ciò si è verificato anche a Trento, ma, appunto, come conseguenza di quanto stava avvenendo a livello nazionale. Non più, dunque, Trento punto di riferimento italiano, ma Trento riflesso del contesto italiano.

Un segno visibile della fondatezza di quanto ho appena finito di dire, della marginalizzazione, cioè, da parte della Sociologia italiana dei modelli della Sociologia scientifica e della Sociologia descrittiva e, allo stesso tempo, una conseguenza non banale per i sociologi e, credo, per tutta l’AIS di questo processo, sta nella crescente penetrazione dell’Economia e, per certi versi, anche della Scienza politica nei terreni di analisi sostantiva, un tempo propri alla Sociologia: dai sistemi di welfare all’istruzione, dal mercato del lavoro al capitale sociale, dalle disuguaglianze nei livelli di vita ai miei amati studi di mobilità. Insomma, a partire dalla seconda metà degli anni Novanta, è diventato evidente a tutti che la Sociologia, sviluppatasi in modo autoreferenziale e prevalentemente nei termini di una Sociologia espressiva, non era in grado di mantenere le promesse in nome delle quali era stata istituzionalizzata nei primi anni Sessanta.

Se gran parte della Sociologia italiana contemporanea si configura come narrazione e non anche come numero, gli economisti, per quanto criticabili e riduttive siano le loro assiomatizzazioni e per quanto tardi arrivino a ripetere cose già dette dai sociologi (vorrei qui ricordare – un esempio per tutti i possibili – che Heckman scopre il peso delle social competences e delle conseguenti difficoltà della scuola di compensare le disuguaglianze sociali a metà del primo decennio del XXI secolo, con almeno trent’anni di ritardo sulle analisi sociologiche in materia), gli economisti, dicevo, avranno sempre partita vinta perché il rigore formale fa, comunque, aggio su ogni manifestazione di giornalismo approssimativo.

Non intendo qui banalmente contrapporre le tecniche di analisi qualitativa e quelle quantitative. Desidero, invece, sottolineare che la formulazione di esplicite domande di ricerca, la definizione di ipotesi in risposta a queste domande e il ricorso al dato empirico – analizzato sia con tecniche qualitative, sia con tecniche quantitative multivariate, in dipendenza dalla natura del dato raccolto – per sottoporre a verifica queste ipotesi sono elementi cruciali per garantire un adeguato statuto scientifico alla Sociologia. Credo di poter dire che, a Trento, qualcosa permane dello spirito originario che animò i suoi fondatori, dell’idea, cioè, che la Sociologia debba essere una disciplina scientifica empiricamente fondata e che, comunque, le rilevazioni empiriche (specialmente quelle su larga scala) giochino un ruolo cruciale nel processo di verifica delle ipotesi di ricerca o, almeno, nell’effettuare accurate e rigorose descrizioni della realtà sociale. Dopo tutto, è qui a Trento che ha preso vita l’unica indagine panel su un ampio campione nazionale messa a punto dalle Scienze sociali italiane ed è in questa piccola provincia che, da ormai sette anni, si effettua un’altra rilevazione panel intesa a dar conto dei livelli di vita dei suoi abitanti. Si può, naturalmente, argomentare che, da almeno un quinquennio a questa parte, mancano le risorse per compiere rilevazioni empiriche di ampio respiro. È, però, anche vero che, in molti casi, si potrebbero utilizzare le basi dati che Istat ed Eurostat pongono, ormai, a disposizione gratuitamente per svolgere significative analisi secondarie. Ma neppure queste esperienze mi sembrano oggi particolarmente diffuse tra i sociologi italiani.

Devo chiarire, a questo punto, che non sto sostenendo che in Italia non esistano sociologi capaci, molto capaci, e che alcuni di essi, anche molto giovani, non siano apprezzati anche a livello internazionale (e forse più a livello internazionale che a livello nazionale). Quanto sto sostenendo è, piuttosto, che il modello di conoscenza sociologica e, forse ancora di più, le pratiche della riflessione sociologica diventate prevalenti a partire dalla seconda metà degli anni Novanta costituiscono un segno della crisi della Sociologia come scienza in grado di fornire analisi pubblicamente convincenti della realtà sociale e risposte ai problemi che da quest’ultima emergono, utilizzabili per il disegno di specifiche politiche pubbliche o, quanto meno, per fornire punti di riferimento significativi alla riflessione sui modi nei quali governare la realtà sociale.

Gli economisti si sono ripresi dalla crisi degli anni Sessanta, chissà se la Sociologia italiana, e non solo quella italiana, riuscirà a riprendersi da quella che ho chiamato la crisi della metà degli anni Novanta. Lo spero vivamente e spero che, a questo processo di rinascita della Sociologia scientifica, Trento sappia contribuire, per la propria parte. È per questo, del resto, che oggi ho voluto essere qui ed ho accettato, con senso di gratitudine, l’invito che mi è stato fatto dall’AIS e dagli organizzatori del convegno.

  • Articolo
  • pp:127-132
  • DOI: 10.1485/AIS_1_2011/FOCUS_2
Indice

Archivio della rivista