AIS

2025/27

I territori della sociologia. Divari, rapporti e percorsi nei centri e nelle periferie della sociologia italiana


Avviare una «sociologia della sociologia» italiana non può prescindere da un’analisi della sua dimensione territoriale, resa tanto più necessaria dalla notevole frammentazione sociale, politica ed economica che caratterizza il nostro Paese. A partire da interviste semi-strutturate a sociologhe e sociologi, il presente contributo ricostruisce le basi territoriali dell’AIS, radicate anche nel divario tra Nord e Sud Italia in termini di risorse e infrastrutture, introducendo in questa contrapposizione anche un modello centro-periferia, maggiormente adeguato a inquadrare, nella loro dinamicità e variabilità, i rapporti di alleanza, competizione e conflitto tra le sedi accademiche italiane.

Initiating a «sociology of Italian sociology» necessitates an analysis of its territorial dimension, especially given the significant social, political, and economic fragmentation characterizing Italy. Based on semi-structured interviews with sociologists, this contribution reconstructs the territorial foundations of the Italian Sociological Association (AIS), rooted in the North-South divide concerning resources and infrastructure. By introducing into this dichotomy a center-periphery model, this study aptly frames the dynamic and variable relationships of alliance, competition, and conflict among Italian academic institutions.

L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI

Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.

  • Articolo
  • pp:189-202
  • DOI: 10.1485/2281-2652-202527-13
Indice

Archivio della rivista