AIS

2025/27

Il turismo culturale nelle aree interne per una rinnovata «coscienza di luogo»: il Festival di Poesia Paolo Prestigiacomo di San Mauro Castelverde


L’interesse per il turismo culturale nelle aree interne, per quanto esso sia spesso richiamato nelle politiche e strategie di sviluppo locale, appare non ancora sufficientemente sostenuto da ricerche su casi studio particolari e sembra attualmente indebolito da un pensiero portato a estendere sulle aree interne e marginali i rischi e le criticità che il turismo manifesta nei grandi centri metropolitani. Il contributo, entro una cornice ermeneutica territorialista, intende approfondire il caso studio del Festival di Poesia Paolo Prestigiacomo di San Mauro Castelverde evidenziando l’apporto che il turismo culturale può offrire per uno sviluppo delle aree interne che sia place e community-based .

Although it is often referred to in local development policies and strategies, the interest in cultural tourism in inner areas does not yet appear to be sufficiently supported by research on particular case studies and currently seems weakened by a way of thinking that extends to inner and marginal areas the risks and criticalities that tourism manifests in large metropolitan cities. This paper, within a territorialist framework, intends to investigate the case study of the Paolo Prestigiacomo Poetry Festival in San Mauro Castelverde, highlighting the contribution that cultural tourism can offer for a place- and community-based development of inner areas.

L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI

Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.

  • Articolo
  • pp:55-76
  • DOI: 10.1485/2281-2652-202527-3
Indice

Archivio della rivista