Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

AIS

2023/23

Indice

AIS - 2023/23

La vita pubblica del feto digitale. Un’analisi dei discorsi sulle ecografie 3D nei forum online sulla gravidanza

Lo studio esplora i concetti di corpo, genere, normalità utilizzati nell’intersecarsi di conoscenza scientifica e narrazioni delle gravidanze sulle piattaforme social. Riprendendo il concetto di feto pubblico introdotto da studiose femministe per esplorare l’uso sociale delle immagini ecografiche dei feti, l’analisi dei materiali empirici raccolti su siti britannici dedicati alla gravidanza consente di introdurre i due concetti di nascita digitale e di alterizzazione del feto . La corporealizzazione (Haraway, 1996) del feto digitale e la sua separazione dal corpo della madre, realizzata in virtù dell’ agency distribuita di dispositivi sociotecnici e immaginari simbolici, sostiene la possibilità di pensarlo come autonomamente oggettivato e predisposto ad assumere la forma di merce in un bio-mercato emergente.

L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI

Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.