Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

AIS

2025/28

Indice

AIS - 2025/28

Le reazioni delle reti interorganizzative sociosanitarie agli eventi catastrofici. Il caso del terremoto del 2016 nelle Marche

Questo studio è finalizzato all’analisi dell’evoluzione della struttura della rete interorganizzativa che lega i centri che si occupano di erogare servizi socio-assistenziali nell’ambito della salute mentale nella provincia di Ascoli Piceno, in conseguenza al sisma del 2016. L’analisi è stata realizzata utilizzando la Social Network Analysis, basata su dati provenienti sia da database che da interviste strutturate. Inoltre, per approfondire il significato e il contesto delle relazioni sociali all’interno della rete, sono state realizzate delle interviste in profondità. I risultati mostrano che le organizzazioni, per affrontare la situazione, sviluppano iniziative formalizzate, ma l’evoluzione della rete dipende anche dalla collocazione geografica e dalle risorse disponibili.

This study aims to analyze the evolution of the structure of the interorganizational network that links the centers that provide social and mental health services in the province of Ascoli Piceno, following the 2016 earthquake. The analysis was carried out using Social Network Analysis, based on data from both databases and structured interviews. In addition, in-depth interviews were conducted to delve deeper into the meaning and context of social relationships within the network. The results show that organizations, to address the situation, develop formalized initiatives, but the evolution of the network also depends on both the geographical location and the available resources.

Keywords: reti interorganizzative, Social Network Analysis, integrazione socio-sanitaria, terremoto, salute mentale

DOI: 10.82031/2281-2652-202528-2

Pagine 25-48

L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI

Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.