Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 21
Articolo rivista (AIS - 2017/9) Corradi Consuelo

Intervista a Roberto Cipriani (Interview with Roberto Cipriani), di Consuelo Corradi

Roberto Cipriani è ordinario senior di Sociologia e emerito nell’Università Roma Tre, dove ha diretto il Dipartimento di Scienze dell’Educazione. Ha insegnato nelle Università di San Paolo del Brasile, Laval di Québec e Recife. È stato Presidente dell’Associazione Italiana di Sociologia e del Comitato di Ricerca di Sociologia della Religione nell’International Sociological Association, ...

Articolo rivista (AIS - 2013/2) Secondulfo Domenico

Intervista a Vincenzo Cesareo (Interview with Vincenzo Cesareo), di Domenico Secondulfo

La rubrica «l’intervista» prosegue con un terzo illustre ospite: il professor Vincenzo Cesareo, recentemente insignito dal Presidente della Repubblica italiana della medaglia d’oro di benemerito della Cultura per l’area delle Scienze sociali. Vincenzo Cesareo è senz’altro uno dei protagonisti della storia della sociologia italiana; dobbiamo anche a lui la progressiva autonomia ed il ...

Articolo rivista (AIS - 2014/4) Corradi Fiammetta

Intervista ad Alessandro Cavalli (Interview with Alessandro Cavalli), di Fiammetta Corradi

Alessandro Cavalli è nato a Milano nel 1939. Ha studiato Economia e Commercio all’Università L. Bocconi di Milano, dove si è laureato nel 1963 con una tesi in Storia Economica; ha studiato Sociologia alla Yale University e alla University of California a Berkeley come Harkness Fellow del Commonwealth Fund (1965-1967). Professore di sociologia all’Università di Pavia, dove ha insegnato dal ...

Articolo rivista (AIS - 2015/5) Naldini Manuela

Intervista a Chiara Saraceno (Interview with Chiara Saraceno), di Manuela Naldini

Chiara Saraceno è una delle più autorevoli sociologhe italiane il cui prestigio è riconosciuto a livello internazionale. Si laurea in Filosofia alla Cattolica di Milano nel 1966, quando ancora la sociologia non era disciplina ufficiale insegnata nelle Università italiane. Inizia la sua carriera nel 1968 all’Università di Trento, dove insegna sociologia della famiglia fino al 1989. Dal 1990 ...

Articolo rivista (AIS - 2017/10) Rampazi Marita

Intervista a Renate Siebert (Interview with Renate Siebert), di Marita Rampazi

Renate Siebert è nata a Kassel il 29 aprile 1942. Nel 1961, ha iniziato gli studi di sociologia presso la Johann Wolfgang Goethe-Universität, Institut für Sozialforschung, di Francoforte, dove ha conseguito la laurea nel 1968, discutendo una tesi, con Theodor W. Adorno, sul pensiero di Frantz Fanon. La tesi è stata pubblicata nel 1969, da Europäische Verlagsanstalt; nel 1970, sono uscite le traduzioni ...

Articolo rivista (AIS - 2020/15) Borrelli Davide

Intervista ad Alberto Abruzzese (Interview with Alberto Abruzzese), di D. Borrelli

Alberto Abruzzese (1942) è uno dei più conosciuti studiosi italiani della comunicazione, autore di importanti studi sul sistema dell’industria culturale e sull’immaginario dei consumi mediali. Professore emerito di Sociologia dei Processi Comunicativi e Culturali presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano (2005-2011), dove ha ricoperto fra l’altro il ruolo di Preside ...

Articolo rivista (AIS - 2020/16) Vianello Francesca Alice

Intervista a Franca Bimbi (Interview with Franca Bimbi), di Francesca Alice Vianello

Già professoressa ordinaria di Sociologia dal 2000, Franca Bimbi è Senior researcher all'Università di Padova, Dipartimento FISPPA, dove è membro del Consiglio di Dottorato in Scienze Sociali, di cui è stata Coordinatrice sino al 2012. Ha contribuito allo sviluppo degli Studi di Genere in Italia, progettando e coordinando ricerche nazionali ed europee, nonché altre attività formative su genere ...

Articolo rivista (AIS - 2019/14) Migliorati Lorenzo

Entretien avec Christian Baudelot (Interview with Christian Baudelot), par L. Migliorati

Christian Baudelot (1938) è un noto sociologo francese, allievo di Pierre Bourdieu, autore di importanti studi in tema di diseguaglianze sociali nella scuola e nel lavoro, oltre che di ripresa dei classici, fra cui Durkheim e Halbwachs. Professore emerito presso l’École Normale Supérieure di Parigi (ENS), è stato per molti anni Preside del Dipartimento di Scienze sociali (1990-2003). Ha insegnato ...

Articolo rivista (AIS - 2016/8) Rampazi Marita

Intervista a Franco Rositi (Interview with Franco Rositi), di Marita Rampazi

Franco Rositi è professore emerito dell’Università di Pavia. Nato il 2 agosto 1938, si è laureato in Lettere classiche ed ha conseguito il diploma alla Scuola Superiore di Comunicazione presso l’Università Cattolica di Milano. Ha insegnato Sociologia urbana, Metodologia delle scienze sociali e Sociologia nelle Università di Milano, Bari e Torino, prima di giungere a Pavia, nel 1990, chiamato ...

Articolo rivista (AIS - 2019/13) Pendenza Massimo

Intervista ad Alberto Martinelli (Interview with Alberto Martinelli), di M. Pendenza

Alberto Martinelli, Professore emerito di Scienza Politica e Sociologia, presso l’Università statale di Milano, è uno dei sociologi italiani più noti a livello internazionale. Per quasi quarant’anni, ha svolto un’intensa attività di insegnamento universitario e di ricerca, pura e applicata, pubblicando numerosi libri, saggi e articoli. Ha insegnato, non solo all’Università statale di ...