AIS

2016/8

Intervista a Franco Rositi (Interview with Franco Rositi), di Marita Rampazi


Franco Rositi is a leading figure in Italian sociology. His illustrious reputation is above all due to the intellectual rigour and passion for knowledge that have shaped his contribution to the development of sociological knowledge. This contribution is borne out by his numerous high profile publications and editorial initiatives, among other things. His reputation is also bound up with important projects to promote excellence in Italian universities, including founding the IUSS in Pavia. Alongside his academic commitments, Rositi is active in the cultural field, and for more than ten years he has been a member of the Board of Directors of Milan’s Piccolo Teatro, as well as President and vice President. In the first part of the interview, Rositi recalls the cultural and political climate and key figures of his education, his national and international research experiences, and his links with the different places his career has taken him to. The second part explores some of the key themes of his work in more depth, including his reflection on the subject of sociology from a perspective that highlights the concept of social structure.

Parole chiave: Franco Rositi, Sociological theory, Social structure, Excellence in higher education systems

Franco Rositi è professore emerito dell’Università di Pavia. Nato il 2 agosto 1938, si è laureato in Lettere classiche ed ha conseguito il diploma alla Scuola Superiore di Comunicazione presso l’Università Cattolica di Milano. Ha insegnato Sociologia urbana, Metodologia delle scienze sociali e Sociologia nelle Università di Milano, Bari e Torino, prima di giungere a Pavia, nel 1990, chiamato dalla Facoltà di Economia a insegnare Teoria sociologica. Nell’Ateneo pavese è rimasto per oltre vent’anni, promuovendo iniziative che hanno contribuito a qualificare Pavia come sede di progetti di rilievo nazionale e internazionale. In particolare, tra il 1994 e il 1997, Franco Rositi ha ideato e promosso il progetto dello IUSS ­– che è stato riconosciuto fra le istituzioni universitarie speciali come la Scuola Normale di Pisa – dirigendone poi, dal 1997 al 2005, la Scuola Universitaria Superiore. Negli anni di gestazione di questo progetto, Rositi ha fondato e diretto il noto Osservatorio radiotelevisivo di Pavia, per il quale ha ricevuto il Premio Saint-Vincent nel 1996. È stato altresì Preside della Facoltà di Economia e in tale ruolo ha, fra l’altro, ideato e organizzato per quattro anni consecutivi la «Conferenza annuale sulla Legge Finanziaria».

L’impegno di Rositi a sostegno dell’eccellenza nell’università italiana è solo uno degli aspetti in cui si è espressa la sua inesauribile passione scientifica, testimoniata, oltre che da numerose pubblicazioni di rilievo, anche da importanti attività editoriali, quali: la fondazione della collana Metodologia delle scienze sociali, che, diretta da Alberto Marradi, sta per raggiungere i trenta volumi e va configurandosi come un’enciclopedia del metodo delle scienze sociali; la partecipazione fin dal momento fondativo a L’indice dei libri, di cui ha poi promosso l’inserto trimestrale L’indice della scuola; la direzione della Rassegna italiana di sociologia nel triennio 1983-1986, del cui Comitato scientifico ha fatto parte per quasi un quarantennio a partire dal 1973; la collaborazione a Questitalia, in qualità di coordinatore della redazione milanese ed a Il Lavoro dell’informazione, di cui è stato fondatore con Aldo Marchetti e direttore.

A questo impegno di natura accademico-disciplinare o cultural-politica, Rositi ha unito responsabilità istituzionali e di organizzatore culturale: fra l’altro, la partecipazione a eventi e progetti culturali, quali il progetto e il coordinamento del grande convegno internazionale della Fondazione Olivetti su informatica e società (Courmayeur, 1971), la partecipazione alla realizzazione della mostra tematica Cronografie (la Biennale, Venezia 1981) e di quella Il limite svelato (Mole Antonelliana, Torino 1983); la presenza nel Consiglio di Amministrazione del Piccolo Teatro di Milano dal 1990 al 2001, per tre anni in qualità di vice-Presidente e nel 1997 quale Presidente; la costante presenza nell’Istituto Gemelli-Musatti per la ricerca sulla Comunicazione, di cui è stato infine Presidente dal 2005 al 2010.

Fra le sue pubblicazioni, si segnalano: Cultura di massa e comportamento collettivo, Il Mulino, 1968 (con Galli); Contraddizioni di cultura, Guaraldi, 1971 (nel 1974 l’editore Gili di Barcellona ha raccolto in un unico titolo parti di questi due volumi: Historia y teoria de la cultura de masa, un testo adottato in varie università in Spagna e in America latina); La politica dei gruppi (a cura di), Comunità, 1970; Analisi del contenuto come interpretazione, Eri, 1971; Razionalità sociale e tecnologie dell’informazione (a cura di), 3 voll., Comunità, 1973; Informazione e complessità sociale, De Donato, 1978; Mercati di cultura, De Donato, 1982; I modi dell’argomentazione e l’opinione pubblica, Eri, 1982; La ricerca sull’industria culturale (a cura di), La Nuova Italia, 1992 (con Livolsi); Sulle virtù pubbliche. Cultura comune, ceti dirigenti, democrazia, Bollati Boringhieri, 2001. Nel 2013 ha curato La ragione politica. I discorsi dei leaders politici, vol. I, Liguori, nel quale sono confluiti (così come nel vol. II) i risultati di una ricerca Prin da lui diretta. Nel 2014 ha pubblicato il volume I valori e le regole. I termini della teoria sociologica, Liguori, in cui raccoglie, in alcuni casi con profonde rielaborazioni, una serie di saggi teoricamente convergenti e aggiunge un corposo capitolo sul tema privato/pubblico. Nel 2015 ha pubblicato Sociologia, Egea.

Se dovessi dire con precisione quando ho incontrato per la prima volta Franco Rositi, sarei in difficoltà. Mi sembra di conoscerlo da sempre nella mia vita accademica. Negli anni Settanta, quando ho iniziato il mio apprendistato in università, ho potuto apprezzare i suoi interventi a diversi convegni e seminari organizzati dall’allora Istituto di Sociologia di Pavia, diretto da Angelo Pagani, prima e da Alessandro Cavalli, poi. Nel mio ricordo, la sua presenza si fonde con la scoperta, per me, del piacere del dibattito, nel vivace clima intellettuale dell’Istituto: un piacere stimolato, fra l’altro, dal suo approccio ai problemi, sempre ampiamente argomentato, mai banale o scontato. Posso, comunque, dire con certezza quando ho iniziato a davvero conoscere Rositi. È stato nel 1990, in occasione del suo trasferimento da Torino a Pavia, presso la Facoltà di Economia, in cui ero diventata ricercatrice e dove, in tale veste, ho collaborato con lui per molti anni. Ho potuto, così, apprezzare pienamente il suo rigore intellettuale, che è sempre andato di pari passo con una profonda umanità, particolarmente nel suo approccio con i giovani, ai quali ha offerto una costante apertura al dialogo, l’incoraggiamento e i consigli della sua esperienza, lo stimolo a privilegiare sempre l’approfondimento teorico nel proprio percorso di ricerca.

Questa intervista rappresenta un’occasione per ampliare tale conoscenza, chiedendogli di ricostruire le tappe fondamentali del suo percorso intellettuale e di esplicitare la direzione verso cui intende orientare tale percorso nei prossimi anni.

Innanzi tutto, vorrei chiederti come è nato il tuo interesse per la sociologia, in particolare, se ci sono state alcune figure che hanno rappresentato un punto di riferimento significativo ai fini della tua formazione intellettuale.

Molti colleghi della mia generazione hanno cominciato a frequentare l’officina sociologica fin dagli anni universitari, per me invece la stessa presenza della sociologia nel panorama accademico è restata praticamente ignota durante tutto il percorso per la laurea in lettere classiche. Fin dagli ultimi anni di liceo ero lettore, da buon aspirante intellettuale meridionale, di riviste politiche come Il Mondo, Rinascita, Società e qualche altra, il che implicava una partecipazione abbastanza intensa al dibattito politico-ideologico fra gli anni Cinquanta e gli anni Sessanta del secolo scorso; ma erano riviste che o sostanzialmente ignoravano la tradizione sociologica oppure talora manifestavano sospetti nei suoi confronti. Tutti i miei studi di scuola media, fino al liceo, sono avvenuti a Chieti, una cittadina abruzzese che a quei tempi era più fiorente e allo stesso tempo più placida di quanto sia oggi diventata − dopo essere stata resa periferica dall’intenso processo di modernizzazione della mia regione, e da questo stesso processo sollecitata a frustranti ansie di sviluppo e ai miraggi della affluent society.

Trovai a Chieti fin dagli anni del liceo, in ambienti di Azione Cattolica, e non a scuola, coetanei e maestri per la mia partecipazione al dibattito politico-ideologico. Con loro, alla fine degli anni Cinquanta, si costituì in quella cittadina di provincia un gruppo «Esprit»: i nostri principali punti di riferimento erano appunto la rivista Esprit, fondata da Emmanuel Mounier nel 1938 e diretta da Jean-Marie Domenach dal 1957 e La Rivista Trimestrale fondata nel 1962 da Franco Rodano, che con Claudio Napoleoni fu l’intellettuale più importante della variegata corrente politica normalmente chiamata «cattocomunismo» (per la verità, se si può applicare la fuzzy logic al mondo delle idee, in quegli anni sono stato «catto» al massimo per il 10%, valore di verità = 0,1, e comunista per un 30%, valore di verità = 0,3: non dunque un buon cattocomunista. Ma questo è un discorso che certo mi interesserebbe molto, ma può non interessare i lettori, e soprattutto non suonare gradito al gusto di molti miei amici che dicono di essere stati laici fin dal momento della nascita! E pertanto lo lascio da parte).

Negli anni Sessanta in Italia sorsero molti gruppi di partecipazione politica come il nostro. C’era in giro l’idea, con qualche riferimento alle esperienze francesi dei club Jean Moulin o Citoyen ’60 e alla teorizzazione di Mendès-France, che la partecipazione politica mediante piccoli gruppi avrebbe potuto integrare-correggere la politica dei partiti. Nel 1968 se ne contavano, con una distribuzione non troppo squilibrata sull’intero territorio nazionale, fra 300 e 400. Nel 1968 sarebbe toccato a me coordinare una ricerca nazionale su questo emergente fenomeno politico, che la rivista Questitalia cercò con qualche successo di coordinare e che fu poi sostanzialmente travolto dall’emergere dei movimenti sessantottini. La ricerca, che diede luogo a un volume (La politica dei gruppi, Comunità, 1970), fu finanziata dalla Fondazione Adriano Olivetti, tramite Massimo Fichera e il più giovane Sergio Ristuccia, due persone che mi spiace aver poi potuto frequentare meno di quanto avrei voluto.

Ho ricordato il gruppo «Esprit» perché a questo si deve in buona parte il mio contatto fortunoso con la sociologia. Appena laureato in Università Cattolica, fui incaricato dai miei amici di Chieti di incontrarmi con un analogo gruppo «Esprit» che «lavorava» fra Cantù e Milano. Così conobbi Agopik Manoukian e Franca Olivetti. E fu così che fui introdotto, da questi due nuovi amici, nell’Istituto di sociologia di Francesco Alberoni. Questi ebbe modo di conoscermi meglio in una scuola post-laurea, e mi diede immediatamente qualche compito: per esempio preparare per l’Istituto un seminario su Durkheim. La lettura di Durkheim fu per me una rivelazione: quella sua scrittura piana con improvvise acutezze, quella sua continua meraviglia davanti all’oggetto-società, il suo anti-individualismo così compreso dal problema del crescente individualismo della società moderna. Di fronte a certe involuzioni del dibattito politico su base filosofica o letteraria, le pagine di Durkheim indicavano uno stile di pensiero più essenziale e più realistico.

Alberoni mi regalò tre anni di solo studio e ricerca collocandomi fra i ricercatori dell’Istituto Gemelli-Musatti, di cui era diventato direttore. Alberoni è stato il mio terzo «maestro» (usa ancora questo termine?). Con l’amico Bruno Manghi, incontrato nello stesso Istituto di sociologia, condivido l’idea che Alberoni abbia educato molti di noi innanzitutto alla libertà intellettuale e all’esplorazione della soggettività nei momenti critici della vita sociale. Gli altri due precedenti maestri sono stati Mario Apollonio, illustre italianista e storico del teatro, che mi incoraggiò nella mia svolta sociologica, solo chiedendomi di pubblicare almeno un estratto della mia tesi di laurea sul teatro rinascimentale (cosa che feci nel 1968, in prossimità della libera docenza in sociologia; quella tesi, del resto, già manifestava un orientamento in direzione della sociologia della conoscenza), e Wladimiro Dorigo, noto uomo politico veneziano e nazionale dagli anni Cinquanta a tutti i Settanta e storico dell’arte bizantina, fondatore e animatore della rivista politica Questitalia che condusse negli anni Sessanta importanti polemiche contro l’integralismo cattolico e a cui collaborai attivamente con altri dell’Università Cattolica per una decina di anni. Fu soprattutto per questa collaborazione, meno per la mia partecipazione al Sessantotto, che le autorità religiose dell’Università Cattolica posero il veto alla proposta di un incarico di insegnamento per me, a libera docenza ottenuta. Fu la mia fortuna. Per un incarico nella nascente Facoltà di Scienze Politiche all’Università di Milano (1969) fui chiamato da Angelo Pagani e dal coetaneo Guido Martinotti – questi il mio più caro amico sociologo finché è vissuto: ci eravamo appena conosciuti sul treno che ci portava all’esame di libera docenza.

Immagino che come proveniente da un «altrove» hai potuto godere di una vista più acuta sull’ambiente intellettuale e civile milanese. Come consideri i cambiamenti che si sono prodotti in questo contesto nel corso degli anni?

In un mio scritto ho già cercato di individuare i principali mutamenti che ha registrato Milano nel passaggio dai fervidi anni di una impetuosa crescita economica e culturale agli anni del ripiegamento consumistico e delle avventure leghiste. Quel che scrissi nel 1997 mi sembra ancora condivisibile, ma occorrerebbe ora per me riflettere su questi altri venti anni trascorsi. Non sono ancora pronto. (Oggi è il giorno dopo la vittoria di Sala, e certamente devo riconoscere che questa è la città che resiste ancora un poco, detto in breve, all’antipolitica: forse ne ha fatto esperienza precocemente! Ma mi sembra che resti il problema, per la città di Milano, ex capitale morale d’Italia, di una sorta di squilibrio di status fra ricchezza finanziaria e di competenze, da una parte, e capacità di costruire un modello di vita e una guida per la nazione, dall’altra: credo che questa dissociazione fra potenza-ricchezza e prestigio morale sia sempre pericolosa, nella vita dei singoli come delle città e delle nazioni.)

Fra le tue attività, vi è anche la partecipazione per oltre dieci anni al Consiglio d’Amministrazione del Piccolo Teatro, dove sei stato anche vice-Presidente e Presidente, in uno dei periodi di maggiore vitalità di questa eccellenza milanese. Puoi dirci come sei arrivato a questa esperienza e che cosa ha rappresentato?

Il mio rapporto con il mondo del teatro non è stato casuale. Della mia tesi in storia del teatro ho già detto. Devo aggiungere una regia teatrale all’età di 26 anni e, prima, le numerose critiche teatrali per la terza pagina de Il Corriere del Ticino nel 1962-1963. Ho amato il teatro e continuo a pensare che la formazione dei giovani molto si gioverebbe della presenza di una esperienza teatrale, attiva e passiva. Potrebbe essere un antidoto a quella falsa partecipazione che è nella cosiddetta rete, e una buona cura dell’illusoria e narcisistica individualizzazione che questa alimenta – con la gerarchia degli attori e con la necessità della regia (non necessariamente nel senso attuale del regista demiurgo) il teatro potrebbe inoltre fornire l’intelligenza necessaria a comprendere la diseguaglianza da riformare e quella accettabile, al di qua di sogni consolatori di immediata uguaglianza. Il teatro è l’esatto contrario della rete.

Fui nominato al CdA del Piccolo dalla Regione, in quel momento di qualche nuova speranza politica che fu nel passaggio dal Partito Comunista al Partito Democratico di Sinistra. Ne fui molto felice: finalmente, dopo quasi 35 anni di vita a Milano, potevo sentirmi milanese! Ma al di là di questo sentimento improprio, fin dai primi contatti ravvicinati con la struttura organizzativa del Piccolo potei comprendere quanto sia importante per il lavoro culturale produrre ambienti che siano coesi sulla base della condivisione di una meta ideale ed abbiano la possibilità di dare un significato di lunga durata al proprio impegno: Paolo Grassi e Giorgio Strehler erano riusciti nell’impresa di creare, nelle vesti istituzionali di un teatro stabile (un tipo di istituzione da loro stessi proposto al teatro italiano e alle autorità politiche del dopoguerra), una comunità di lavoratori e professionisti (anche nei reparti di sartoria o falegnameria) dotata di una indiscutibile dedizione al proprio compito, potrei dire stabilmente entusiasta di cooperare in vista di una crescita di umanità, e non avida di retribuzioni. I buoni andamenti economici del Piccolo, allora misconosciuti da qualche sedicente esperto liberista della Bocconi, possono spiegarsi solo con il sovraccarico lavorativo dei suoi dirigenti e dipendenti: di tutti i teatri sovvenzionati di Europa, il Piccolo era ai miei tempi (lo è ancora) quello con la più alta percentuale di copertura dei costi mediante la vendita dei biglietti. Se alcuni teorici della finanza pubblica, anche liberisti (per esempio il vecchio saggio Richard Abel Musgrave), hanno incluso il teatro fra i merit goods, quei beni utili alla società ma non convenienti in una logica di mercato, si può dire che il Piccolo abbia saputo vincolare al successo di mercato e a una gestione austera delle risorse il diritto alle sovvenzioni pubbliche (Stato, Regione, Comune). Parafrasando il modello gramsciano del «nazional-popolare» io qualifico il teatro del Piccolo come «internazional-popolare». A Giorgio Strehler questa qualifica piaceva.

Credo che nel campo della sociologia italiana siano proprio mancate comunità di questo tipo e che fra di noi abbiano attecchito uno scettico disincanto individualista e il gregarismo degli interessi. Ovviamente, la creazione di una comunità è condizione necessaria ma non sufficiente. Occorre che si sappia individuare con chiarezza l’orizzonte dei compiti, e voglio aggiungere: degli stessi confini della propria responsabilità. Occorrono alcune profonde convinzioni comuni. E nel campo scientifico occorre anche una ragionata e tuttavia non rigida accettazione della divisione del lavoro fra discipline, senza illusorie totalizzazioni. Tutto questo richiede non solo qualche vincolo organizzativo e qualche risorsa per la gratificazione dei singoli, ma molto lavoro comune: nel nostro caso molti seminari, la discussione costante, una emulazione virtuosa fra amici, una leadership illuminata e un anti-parochialism (tuttavia non un generico e lassista pluralismo). Senza tutto questo un gruppo organizzato degenera, come è ampiamente noto, in cordate e in clientele. Conosco bene quali siano le condizioni contemporanee dell’università italiana, quelle che hanno impedito a noi sociologi, ultimi arrivati, di costituirci come comunità passabilmente integrata. Sono anche consapevole di non aver personalmente fatto il possibile in questa direzione. Ma almeno noi tutti dovremmo avere nozione dell’alternativa che dovremmo perseguire. Entusiasmarsi per l’avvento della valutazione o per qualche improvvisata e arbitraria crociata meritocratica significa non aver compreso dov’è il problema.

Benché Milano si configuri per te come una patria d’elezione, le radici abruzzesi continuano ad essere un aspetto centrale nella tua vita. In che modo riesci a far convivere queste due «anime» così differenti?

Ho avuto la fortuna, anche per aver sposato una ragazza nata a Milano ma dalle profonde radici abruzzesi, di non aver mai abbandonato la mia regione. Molti amici sociologi sono passati da Casacanditella, con vista sul mare e sulla Majella «madre», come recita uno dei perdonabili mitemi dei locali. E son qui venuti a più riprese anche amici non sociologi, importanti per lo sviluppo delle mie idee, come il giurista Tiziano Treu e il matematico Maurizio Cornalba. Mi spiace solo che non ci sia mai venuto Guido Martinotti.

Credo che questo legame con la mia regione, questo mio essere filius loci, ossia legato alle sue caratteristiche fisiche e monumentali ma equidistante da alcune specificità culturali che, come altrove, sono ormai proprie di una piccola borghesia provinciale che è pigramente nostalgica di tradizioni, e non hanno più radici di popolo, abbia molto giovato a togliermi dalla mente l’idea che la modernità sia tutta nei modelli di vita metropolitana. La costante frequentazione della mia regione mi ha favorito nel darmi distanza dalla stessa Milano e dai panorami astrattamente cosmopolitici di molti sociologi.

Nel mio primo corso di sociologia urbana (1969-1970) proposi agli studenti di occuparci delle trasformazioni dell’agricoltura italiana e della questione Nord-Sud. Li convinsi a questa scelta controintuitiva ricordando loro quello che era accaduto in Francia nel 1968, quando, di fronte ai movimenti studenteschi, il 30 maggio, a sorpresa, De Gaulle scioglie l’assemblea nazionale, indice nuove elezioni, e nel giugno le stravince. La Francia non era la Parigi degli studenti. Come è noto, non lo è neppure oggi.

Avendo ora ricordato i miei legami provinciali e regionali, mi sembra questo il luogo opportuno per accennare, viceversa, alle mie esperienze internazionali. Furono numerose, ma nessuna intensa, fra 1965 e 1975: in Germania (Hans Bredow Institut di Amburgo e poi a Monaco e altrove per la mia ricerca sulle condizioni culturali collettive favorevoli al nazismo nella Germania degli anni Venti), in Francia (il cenacolo della rivista Communications) e in Spagna (a Barcellona, con nascenti nuclei accademici interessati alla mass communications research); infine i 3 anni di lavoro come coordinatore scientifico del grande convegno di Courmayeur (1971) che la Fondazione Olivetti volle dedicare alle origini e agli effetti sociali dell’informatizzazione: a quel convegno, che diede poi luogo a tre volumi editi da Comunità, parteciparono molti illustri sociologi italiani, francesi, inglesi ecc. (fra di essi Talcott Parsons che era il più diligente di tutti: si sedeva puntualissimo ai primi banchi, prendeva appunti, interveniva spesso). L’intellettuale non italiano a cui sono restato più vicino per lunghi anni è stato Josè Vidal Beneyto, di una decina di anni maggiore di me, semiologo-sociologo, una giovinezza di antifranchista e fra i più appassionati apologeti e al contempo critici della cosiddetta modernità che io abbia conosciuto.

Come si vede, fra i miei soggiorni fuori d’Italia niente America, né Inghilterra. Oggi sembra diventato un obbligo, per una carriera da sociologo nel nostro paese, aver avuto esperienze internazionali e pubblicato su riviste di altri paesi, il che normalmente significa doversi relazionare con le culture e con le riviste di lingua inglese. Non so se oggi la traduzione di miei scritti in lingua spagnola mi abiliterebbe all’ordinariato. Come altri, mi domando quanto di provinciale ci sia in questo obbligo di internazionalismo inglese, e quante riviste in lingua inglese dovranno nascere per soddisfare la domanda (o l’offerta) degli studiosi italiani qualora quell’obbligo si generalizzasse effettivamente.

Dopo il 1975, vale a dire dopo l’ordinariato, fui costretto ad allontanarmi dall’Università di Milano, dove la morte di Angelo Pagani aveva lasciato libero campo a cordate accademiche (non sociologiche) che avevano in dispetto i sociologi considerati, anche impropriamente, sessantottini. Ho passato così quattro anni a Bari e 10 anni (felici) a Torino, non con la superficiale cordialità che è tipica di molti docenti pendolari, ma intraprendendo legami forti in ambienti molto diversi fra loro e rispetto a Milano.

A Pavia hai realizzato diverse iniziative di grande rilievo, fra cui la promozione dello IUSS, che ha rappresentato forse la sfida più importante sul versante politico-organizzativo della tua carriera accademica. Potresti illustrarci il significato di questa impresa, alla luce della tua visione su come dovrebbe essere l’Università nel nostro paese?

Ho lasciato la direzione della Scuola Universitaria Superiore (SUS), che era magna pars dello Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS), nel 2005, dopo 8 anni di un impegno che a Pavia ancora tutti riconoscono come tenace e appassionato. Se aggiungiamo i due-tre anni in cui nell’Ateneo, anche avvalendomi della mia posizione di preside della Facoltà di Economia, preparai questa iniziativa con gruppi di lavoro e mediante un numero enorme di colloqui personali per persuadere i colleghi, si può dire che un decennio della mia vita accademica sia andato in questo lavoro. Ero partito, intorno al 1994, da un articolo di Edoardo Vesentini («Zero, una, dieci Scuole Normali?», il Mulino, 1994, 5) che proponeva come positivo per il sistema universitario del nostro paese un allargamento dell’esperienza e del modello della Scuola Normale e del Sant’Anna di Pisa: per Vesentini sarebbe stata necessaria una decina di scuole di questo tipo, distribuite su tutto il nostro territorio, per pareggiare il numero di allievi prodotti, con buone conseguenze sociali, da scuole universitarie di eccellenza in altri paesi. Per quanto mi riguarda, fin dai miei anni torinesi (grosso modo gli anni Ottanta) avevo discusso a lungo, e continuavo a discutere, sulla povertà delle élites italiane con il compianto Franco Ferraresi, che come me proveniva dalla numerosa nidiata di Alberoni e che ci avrebbe lasciato nel 1998. Era nostra comune convinzione che la debolezza dei ceti dirigenti nel nostro paese derivasse da una certa ingessatura del sistema scolastico italiano, il quale trascorreva, e ancora trascorre, da un rigonfiamento di massa di licei originariamente destinati ad élites più ristrette ad un sistema universitario la cui opportuna apertura ad un numero più alto di giovani si andava realizzando in forme caotiche, in specie nel settore umanistico (comprese le Facoltà di economia fra i cui docenti è dominante l’idea bizzarra di essere «scienziati» e non «umanisti»). In quegli anni, e forse ancora oggi, molti colleghi sociologi erano presi esclusivamente dal problema delle diseguaglianze del sistema scolastico e sostanzialmente partecipavano all’ideale dell’uguaglianza senza indagarne le ambiguità e senza comunque intenderne la compatibilità con il grande tema di una cura politica democratica per la formazione delle élites. Maggiore era la sensibilità verso questo tema da parte delle forze politiche del centro-sinistra e, più in generale, da parte di intellettuali politici. Ricordo in particolare, oltre che ovviamente la stessa iniziativa del Ministro Luigi Berlinguer e del Sottosegretario Luciano Guerzoni per estendere l’esperienza della Normale di Pisa a Pavia e a Catania, almeno tre convegni dedicati al tema (PDS, 1997; Centro Nazionale di Prevenzione e difesa sociale, 1997; Università di Torino e Reset, 1999). Da parte mia accorrevo in quegli anni in tutti i luoghi in cui si parlasse di élites e di ceti dirigenti e nel 2001 mi impegnai in un saggio per un convegno dell’Accademia dei Lincei (tutte le mie relazioni, e altre note di argomento affine, sono poi confluite nel mio libro Sulle virtù pubbliche. Cultura comune, ceti dirigenti, democrazia).

Tuttavia, diventava sempre più evidente in quegli anni che tale relativa vivacità di discussioni lambiva soltanto la grande questione della riforma universitaria. Troppi ostacoli si frapponevano alla decisiva scelta di una stratificazione del sistema universitario; anche l’introduzione del cosiddetto 3+2 avvenne senza adoperarsi per una netta distinzione fra curriculum triennale e curriculum quinquennale; delle dieci Scuole Normali auspicate da Vesentini alla fine restò soltanto Pavia. E qui a Pavia devo dire che da una parte si mantennero sempre vigili le diffidenze verso la formazione di livelli universitari diversi (con il noto anatema democraticistico e ipocritamente egualitario contro la suddivisone del mondo accademico, di docenti e di studenti, in serie A e serie B), dall’altra alcuni, pur influenti, intesero lo IUSS come un privilegio pavese invece che come l’esperimento di un modello generalizzabile. Quando lo IUSS, dopo una serie di positive verifiche da parte di commissioni ministeriali, ricevette la parificazione alla Scuola Normale (2005), proprio allora io me ne dimisi, un po’ per stanchezza, ma soprattutto perché non riuscivo più a vedere in questa impresa un significato nazionale (rilevante per l’intero sistema universitario italiano).

Ho parlato ora così a lungo di questa esperienza perché resta a mio parere necessario riprendere il tema della stratificazione universitaria, sia che si voglia distinguere fra research university e teaching university, sia che si preferisca una differenziazione interna a ciascun ateneo (come con la netta distinzione fra curriculum triennale e curriculum quinquennale e al contempo con la dotazione di una Scuola Normale per una decina di Atenei italiani), sia che si escogitino ancora altri modelli. Mi sembra che noi sociologi dovremmo essere i più laboriosi in questo campo di riflessioni. Mi permetto così di citare, cosa inusuale in una intervista, un libro che è nato da un importante convegno svoltosi a Pavia: Rostan e Vaira (eds.), Questioning excellence in Higer Education, Sense, 2011 (un saggio qui contenuto – Corradi e Rositi, School of excellence in Italy – contiene molte informazioni sul modello italiano della Normale di Pisa e sull’esperienza pavese).

Un filo rosso che mi sembra colleghi molti tuoi lavori nel corso del tempo è la persistente attenzione alla definizione di concetti sociologici. Hai anche recentemente affermato che la teoria sociologica generale non può consistere in altro che nella produzione di uno schema concettuale di riferimento che abbia valore ordinativo e non esplicativo, ai fini della comparazione fra modelli di società. Questo tuo lavoro definitorio comporta anche la persistente critica verso l’uso di facili generalizzazioni e il ricorso a rigide schematizzazioni, come quelle implicite in dicotomie consolidate, quali micro-macro, a cui, fra l’altro, hai dedicato il primo capitolo del tuo libro I valori e le regole. In quello stesso capitolo, affronti anche la dicotomia pubblico-privato, oggi messa chiaramente in discussione, proponendo un modello articolato di «Quadranti ipotetici della totalità sociale», che mi sembra molto efficace in vista di superare le difficoltà teoriche nell’uso di tale dicotomia. Potresti illustrare il senso di tale proposta?

Credo che la distinzione fra pubblico e privato, così centrale nella dottrina giuridica e così rilevante per le opposte fondazioni teoriche della politica moderna (basti pensare alla polarità liberalismo/repubblicanesimo), non abbia mai avuto l’attenzione che merita nell’intera tradizione sociologica, dove pure troviamo alcune illuminanti pagine di Max Weber o di Simmel o di altri, ed anche, più recentemente, il piccolo trattato di Barrington Moore jr e il primo importante libro di Sennett. Si tratta di una polarità probabilmente tipica di qualsiasi formazione sociale, ma diversamente trattata dalle diverse società (sia per la rilevanza attribuita a ciascuno dei due poli, sia per ciò che ciascuno di essi contiene).

Mettendo in campo la coppia pubblico/privato, io mi riferisco a qualcosa di più generale rispetto alla più usuale coppia Stato/mercato – ed anche viceversa a qualcosa di più specifico rispetto alla dicotomia habermasiana fra agire strumentale e agire comunicativo (in nessun caso penserei al privato come Lebenswelt in opposizione a un pubblico inteso come macchina). Questa mia particolare antica attenzione deriva dagli studi sulla «cultura di massa» e dall’aver esplorato quell’importante precondizione culturale che fu costituita, per il successo del nazismo, dall’assenza di un’enfasi positiva e realistica sulla vita privata. Da giovane mi ero ripromesso di concludere la mia carriera di studioso con un «trattato» sulla polarità pubblico/privato, in particolare sulla divaricazione degli stili epistemici diffusi a riguardo degli oggetti appartenenti ai due diversi poli. Ancora una volta avrei potuto così svolgere critica non astratta dell’ideologia. Non ci sono riuscito, né ho in programma di tentare l’impresa. Sarei lieto se quel che ho saputo scrivere servisse ad altri per riprendere il tema.

Quanto alla polemica sulla confusiva dicotomia micro-macro, cui tu accenni, preferisco rimandare del tutto alle mie pagine da te citate. Se espresso con poche parole il mio rifiuto della semantica del micro-macro potrebbe troppo facilmente apparire come una ingiustificata irritazione.

In vari scritti hai insistito sulla centralità del metodo comprendente. Si tratta di interventi sparsi, non sistematici. Potresti sintetizzare le linee maestre del tuo pensiero e dirmi se intendi proseguire e sistematizzare le tue riflessioni?

In breve: penso che la definizione weberiana della sociologia comprendente – come orientata a conoscere il senso dell’azione per il soggetto agente – non sia esauriente e nasconda qualche equivoco. Attingere direttamente il segreto motivazionale delle azioni umane può troppo facilmente in alcuni casi essere banale (le normali routines «spiegano» a sufficienza molti comportamenti), in altri casi mostrarsi come pretesa divinatoria. Se non si attraversa la complessa articolazione fra comportamenti osservabili e segnalazioni simboliche del loro senso (dichiarazioni di intenti e giustificazioni ecc.) possiamo soltanto affidarci a qualche segreta capacità intuitiva di un osservatore cui venga riconosciuto il ruolo di esperto. In fin dei conti anche le teorie della scelta razionale sarebbero da iscriversi entro i confini della sociologia comprendente se si trattasse soltanto di attribuire un senso alle azioni osservate: «scoprire» la razionalità di una azione significa attribuirle un fine, qualsiasi fine possibile, che si incastri esattamente con i mezzi impiegati. È già stato notato da altri che, inventando i fini «razionali» delle azioni osservate, non si producono altro che tautologie.

Andrebbe innanzitutto riconosciuto che i sistemi normativi, ma anche i frames normativi locali, non sono soltanto composti da secchi imperativi di valore o di regole, bensì anche da una complessa rete di giustificazioni. Neppure le XII tavole e neppure il Decalogo sono «comprensibili» senza la rete di narrazioni e di credenze ontologiche che ne hanno giustificato l’istituzione: queste narrazioni e queste credenze non sono in alcun modo performativi, non si tratta di speech acts. La sociologia deve farsi carico di questa particolare comprensione dei sistemi simbolici che in molti casi richiede lavoro interpretativo, vale a dire ermeneutica, in altri casi richiede, qualora questi sistemi mostrino incrinature o tensioni non appianabili, critica dell’ideologia. In tutti i casi si tratta di mantenere vivo il dualismo fra analisi dei comportamenti e analisi delle presentazioni simboliche degli stessi. L’integrazione sociale o la crisi sociale sono strettamente (non esclusivamente) legate all’armonia o alla disarmonia di questi due oggetti di analisi.

Mi piacerebbe affrontare con un mio prossimo saggio ancora un punto specifico di tale trama di riflessioni metodologiche: mostrare, meglio di quanto abbia finora saputo fare, come l’analisi sociologica non abbia quasi nulla a che fare con la «spiegazione» nel senso che questo termine ha nelle scienze naturali, ma sia quasi tutta inclusa entro l’orizzonte dell’attività comprendente, nel senso complesso di comprensione cui ho ora accennato.

Nel recente libro Sociologia, insisti nel definire come oggetto della disciplina la struttura sociale e mostri di ritenere che anche gli orientamenti fondati sull’oggetto «interazione sociale» debbano essere riportati allo studio delle strutture. Ritieni che questo sia un orientamento dominante nell’attuale sociologia italiana?

Non credo che sia questo l’orientamento oggi dominante, né in Italia, né altrove. Penso tuttavia che il riferimento a strutture, sistemi, ordinamenti ecc. sia stato privilegiato dalla tradizione classica della nostra disciplina (ovviamente con eccezioni, per esempio Pareto, nonostante l’interpretazione che ne ha dato Parsons). Dovrebbe esserci un modo per insegnare i classici non per ricavarne questa o quella secca tipologia, questo o quel rigido concetto, questa o quella appartenenza ideologica, ma per mostrare la fecondità teorica della loro ricerca, la loro tensione verso la decifrazione dell’ordine e del disordine delle civiltà.

In un articolo appena uscito sul n. 7 di questa rivista, inviti la comunità sociologica a tornare a riflettere su alcuni temi di fondo, che oggi sembrano accantonati, benché siano tutt’altro che risolti. In particolare, poni una serie di questioni circa l’oggetto della sociologia e il suo rapporto con le altre discipline. Potresti precisare le ragioni che sono alla base del tuo richiamo?

Nell’articolo di cui parli ho cercato di mostrare che l’interdisciplinarietà a cui noi tutti sociologi tanto aspiriamo non può esserci se la nostra disciplina non sa mostrare la specificità del suo contributo alla conoscenza della storia umana. Dobbiamo saper mostrare innanzitutto ciò che ci distingue dalla psicologia – non ridurci dunque a psicologi dilettanti o banali – e ciò che ci distingue dagli storici – comprendere fino in fondo che le trasformazioni sociali possono da noi essere parzialmente «spiegate» (nelle loro origini, e nelle risorse impiegate), ma che alla fine la narrazione storica, non sociologica, è insostituibile. Forse dovremmo abbandonare qualsiasi pretenziosa teoria dell’evoluzione. Penso che di tutto questo oggi si discuta ben poco, e che ciò spieghi una certa debolezza della nostra disciplina a livello mondiale. Non si tratta di trovare qualche nuova «stella» (un autore, una scuola) che orienti il nostro lavoro, ma di costruire qualche semplice vocabolario comune, alcune chiare distinzioni.

Ugualmente dovremmo fra noi discutere i vari livelli della nostra analisi: livello esplorativo, livello descrittivo, livello interpretativo – e la varia «grandezza» dei nostri oggetti. Attualmente sono impegnato nella riconsiderazione di certi schemi che finora ci hanno troppo facilmente guidato, per esempio la teoria… delle teorie a medio raggio. Medio di che? Quali sono gli estremi? Spero di poter assolvere a questo mio impegno. Dichiararlo ora è come un self commitment, ma è anche un modo per cercare fra i lettori di questa conversazione qualcuno che voglia condividere con me questo tema di ricerca.