I Quaderni di Sociologia Italiana

27/11/2017

Davide Borrelli, Giovanni Boccia Artieri, Maria Carmela Agodi

Emergenze dal presente. Prospettive di futuro

Forum AIS Giovani 2012


Questo volume raccoglie i contributi selezionati in occasione del nono Forum Giovani dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS), che si è tenuto nel 2012 all’Università del Salento. I saggi qui raccolti si confrontano, a partire da diverse prospettive teoriche e approcci metodologici, con le emergenze del presente, in particolare con le conseguenze della crisi economica, sociale e culturale che stiamo vivendo in questi anni. Nel complesso lo spessore dei contributi fa ritenere che la ricerca italiana nel campo della sociologia sia viva, qualificata e tutt’altro che depressa, il che ...
emergenze dal presente cover

27/11/2017

Giovanni Boccia Artieri, Davide Borrelli

Il senso dei tempi. Per una sociologia del presente

Forum AIS Giovani 2013


Questo volume raccoglie i contributi selezionati in occasione del decimo Forum Giovani dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS), che si è tenuto nel 2013 all’Università di Firenze. I saggi qui raccolti si confrontano, a partire da diverse prospettive teoriche e approcci metodologici, con le emergenze del presente, in particolare con le conseguenze della crisi economica, sociale e culturale che stiamo vivendo in questi anni. Nel complesso lo spessore dei contributi fa ritenere che la ricerca italiana nel campo della sociologia sia viva, qualificata e tutt’altro che depressa, il che ...
senso tempi

29/12/2016

Mihaela Gavrila, Francesca Colella, Maria Paola Faggiano, Mariella Nocenzi

Lezioni di società

L'eredità di Ulrich Beck


Questo libro rappresenta un’occasione di approfondimento e di confronto a partire dall'opera di Ulrich Beck, il noto sociologo tedesco scomparso all'inizio del 2015. Ispirato al convegno organizzato dall'Associazione Italiana di Sociologia (AIS), il volume si propone quale spazio di riflessione sull'attualità e sulle applicazioni nella ricerca sociale di parole-chiave come globalizzazione, seconda modernità, modernizzazione riflessiva, cosmopolitismo, società del rischio. Sono solo alcuni degli stimoli intellettuali e delle categorie analitiche per la comprensione del presente, che questo ...
1106181