Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 410
Articolo rivista (AIS - 2015/5) Rampazi Marita

Editoriale (Editorial), di Marita Rampazi

Il numero cinque della Rivista si apre con tre contributi dedicati a Werner Sombart: una scelta motivata, innanzi tutto, dall’intenzione di ricordare che, nel 2013, è stato celebrato il centenario della pubblicazione di Der Bourgeois, che, come si sa, ha avuto un ruolo centrale nel dibattito sulle origini del capitalismo e della società moderna. L’anniversario ha, fra l’altro, offerto l’opportunità ...

Articolo rivista (AIS - 2014/4) Rampazi Marita

Editoriale (Editorial), di Marita Rampazi

Con l’uscita di questo numero, la Rivista compie il suo secondo anno di vita «ufficiale». In realtà, essa ha iniziato a vivere molto prima, nell’impegno di chi ha creduto nel progetto di dare all’Ais un proprio organo di stampa, capace di proporsi come uno strumento rigoroso di diffusione del pensiero sociologico, di chi ha lavorato per realizzarlo e di chi ha sostenuto gli sforzi della redazione, ...

Articolo rivista (AIS - 2020/15) Amaturo Enrica, Rampazi Marita

Editoriale (Editorial), di E. Amaturo e M. Rampazi

Questo numero di Sociologia Italiana segna il congedo della Direzione attuale: come previsto dallo Statuto dell’AIS, infatti, la Direzione della Rivista verrà assunta dalla nuova Presidente e il Direttivo provvederà al rinnovo del Comitato di redazione. In questo caso, il cambiamento sarà più evidente perché, nel precedente passaggio di consegne, si era optato per una condivisione della Direzione, ...

Articolo rivista (AIS - 2014/3) Rampazi Marita

Editoriale (Editorial), di Marita Rampazi

Questo numero della Rivista segna l’esordio di una redazione rinnovata, a seguito dell’elezione dei nuovi organi dell’Ais per il triennio 2013-16, avvenuta a Firenze nello scorso mese di ottobre. L’attuale composizione della redazione rispecchia la volontà di questi organi di garantire la continuità con gli obiettivi e gli standard perseguiti dalla gestione precedente e, nel contempo, di ...

Articolo rivista (AIS - 2019/14) Amaturo Enrica, Rampazi Marita

Editoriale (Editorial), di E. Amatura e M. Rampazi

Questo numero della Rivista esce alla vigilia del XII Convegno di fine mandato dell’Ais, che si terrà a Napoli, nei giorni 23-25 gennaio 2020. Sarà un convegno caratterizzato da una forte apertura internazionale, con una sessione plenaria dedicata alle pubblicazioni scientifiche di area, a cui parteciperanno fra gli altri il Presidente ISA e la Presidente ESA. Nel corso di una tavola rotonda, ...

Articolo rivista (AIS - 2013/1) Bruschi Alessandro

Editoriale (Editorial), di Alessandro Bruschi

Con la presente edizione siamo giunti al secondo numero della rivista. Possiamo constatare con piacere che il rodaggio editoriale è stato completato, le procedure sperimentate, i problemi gestionali risolti. Il «motore» della rivista funziona, grazie soprattutto a Marita Rampazi e Davide Borrelli, che hanno continuato a prestare il loro generoso impegno. Abbiamo anche dotato la rivista di ...

Articolo rivista (AIS - 2020/16) Agodi Maria Carmela

Editoriale (Editorial), di M.C. Agodi

Questo numero di Sociologia Italiana è per tanti motivi un numero speciale. È il numero che, dopo l’elezione in gennaio dei nuovi organi statutari di AIS, segna il passaggio della Rivista, come da Statuto dell’Associazione, a una nuova Direzione e a un nuovo Comitato di Redazione. È contrassegnato con il nuovo logo ri-stilizzato di AIS, accompagnando il rinnovamento nella comunicazione su sito ...

Articolo rivista (AIS - 2012/0) Bruschi Alessandro

Editoriale (Editorial), di Alessandro Bruschi

Il primo numero di Sociologia Italiana – Ais Journal of Sociology segna l’avvio di un’iniziativa, promossa dall’attuale Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Sociologia, che riprende e rilancia quella già intrapresa dal precedente direttivo, presieduto dal compianto Antonio De Lillo, allo scopo di dotare la nostra Associazione di una propria rivista, come molte altre società ...

Articolo rivista (AIS - 2013/2) Bruschi Alessandro

Editoriale (Editorial), di Alessandro Bruschi

Con questo numero si concludono le pubblicazioni della Rivista che cadono sotto la responsabilità dell’attuale Consiglio direttivo dell’Ais, che fortemente l’ha voluta e fondata come strumento di realizzazione della propria politica culturale, in coerenza con quanto ha fatto la maggior parte delle altre Associazioni scientifiche. Nella rubrica Teoria e Ricerca, pubblichiamo tre saggi, ...

Articolo rivista (AIS - 2016/8) Rampazi Marita

Editoriale (Editorial), di Marita Rampazi

Con il saggio di apertura di questo numero, la Rivista rende omaggio a Luciano Gallino, nell’imminenza del primo anniversario della sua scomparsa e in vista del Congresso di fine mandato dell’Ais, dedicato alla sua memoria. Abbiamo scelto di ricordarlo con un intervento di Paola Borgna, sua allieva e collaboratrice per molti anni, che è riuscita nell’impresa, apparentemente impossibile, di ...