Ricerca

Ordina per: Rilevanza | Il più recente | Il meno recente

Documenti trovati: 294

Articolo rivista - AIS - 2023/23

Agodi Maria Carmela, Picardi Ilenia, Zollo Sole Alba

La vita pubblica del feto digitale. Un’analisi dei discorsi sulle ecografie 3D nei forum online sulla gravidanza


Lo studio esplora i concetti di corpo, genere, normalità utilizzati nell’intersecarsi di conoscenza scientifica e narrazioni delle gravidanze sulle piattaforme social. Riprendendo il concetto di feto pubblico introdotto da studiose femministe per esplorare l’uso sociale delle immagini ecografiche dei feti, l’analisi dei materiali empirici raccolti su siti britannici dedicati alla gravidanza ...
Le rappresentazioni sociali del materno sono sempre mutate nel corso della storia. Il presente articolo propone una disamina di queste trasformazioni alla luce della rottura della simmetria tra naturale e artificiale, tematizzata anche nell’ambito della biologia contemporanea. Gli interrogativi sollevati da alcune correnti del movimento femminista sulla commercializzazione e sullo sfruttamento del ...

Articolo rivista - AIS - 2023/23

Piga Maria Lucia, Desole Patrizia, Concas Carla, Marras Francesca

Il corpo della donna: una questione di biopotere


L’articolo esplora, in un’ottica multidisciplinare, la ri-significazione e reificazione del corpo della donna, alla luce delle connessioni tra biopotere, neoliberismo, neopatriarcato e nuove tecnologie. Per comprendere il potere esplicativo di tali concetti e come questi contribuiscano a mercificare e deumanizzare i corpi delle donne, ci si soffermerà su alcuni filoni del pensiero femminista, ...

Articolo rivista - AIS - 2023/23

Bandelli Daniela

La placenta. Biovalore e sacralizzazione di un organo temporaneo


In questo articolo si ragionerà sui significati della maternità e della salute veicolati dalle pratiche placentari nel parto olistico, che stanno conoscendo una crescente popolarità sospinte dalla diffusione di nuove forme di spiritualità contemporanea. Nel modello biomedico, che costituisce la norma sociale della nascita, la placenta è considerata un rifiuto al quale solo la tecnologia può ...

Articolo rivista - AIS - 2023/23

Pendenza Massimo

Intervista a Vittorio Cotesta


Vittorio Cotesta ha svolto per quasi 40 anni una intensa attività di insegnamento accademico, di ricerca sociologica teorica ed empirica, di pubblicazione di volumi, saggi e articoli, in almeno quattro lingue, ricoprendo cariche di responsabilità in associazioni scientifiche nazionali, internazionali e nella gestione degli organi di governo universitari. È stato iscritto all’Associazione Italiana ...
Il termine biocapitale femminile designa la materia umana, non più legata al corpo socializzato, che acquista valore economico all’interno di un processo di estrazione e vendita da vivente a vivente. Il corpo femminile – anche se con il consenso della proprietaria – è open access , ampiamente accessibile a laboratori e aziende in un mondo globalizzato. È inoltre disponibile per un uso successivo ...

Articolo rivista - AIS - 2023/23

Reale Emanuela

Educare all’uso della ricerca sociologica


Questo scritto propone una riflessione sull’opportunità che la formazione nelle scienze sociali debba avvenire non solo trasmettendo i nuovi avanzamenti generati dal lavoro di ricerca, ma anche fornendo capacità di capire come la conoscenza stessa viene prodotta e di utilizzare dati empirici nel modo corretto e in linea con gli avanzamenti prodotti dall’avvento delle infrastrutture di ricerca ...
1.Introduction 1.1Key Definitions Susanne Lettow (2018, 13), a German Philosopher, explains that biocapitalism can be defined as the valorisation of materials derived from human bodies and non-human living beings, i.e. biocapital. Examples of biocapital include organs – such as ovaries and uteri, genes, and cells – such as blood, skin, and gametes. Lettow argues that the valorisation ...

Articolo rivista - AIS - 2023/23

Capezzuoli Alessandro, Notarrigo Delia, Recchini Emanuela, Appolloni Lorella

Di cosa parliamo quando parliamo di professioni


Il contributo esplora la relazione tra la formazione superiore e le professioni, proponendo un modello per la pianificazione dell’offerta formativa universitaria, per l’orientamento e per l’incontro della domanda e dell’offerta di lavoro, basato sui dati e sugli strumenti adottati dalla statistica ufficiale. La Classificazione delle Professioni (CP2021), realizzata dall’Istat e ampiamente ...

Articolo rivista - AIS - 2023/23

Facchini Carla, Pennisi Carlo

Sociologia e trasformazione delle professioni


In questi anni sono in atto profondi mutamenti nell’assetto delle professioni e nel loro rapporto con i processi formativi universitari. Diventa così sempre più urgente per la Sociologia confrontarsi con gli enti e le istituzioni che monitorano e, in qualche misura, strutturano le professioni, nonché aprire un confronto al proprio interno sui temi della sua presenza nell’Università. Si tratta ...