Ricerca

Ordina per: Rilevanza | Il più recente | Il meno recente

Documenti trovati: 294

Se noi fossimo la zecca di Jacob von Uexküll, che vive in un ambiente molto più elementare e determinato del nostro, non avrebbe senso interrogarci sul rapporto sussistente tra l’ambiente al cui interno ci muoviamo e le nostre rappresentazioni dello stesso, cioè lo «pseudo-ambiente» di cui parla Lippmann. Quest’ultima è una problematica che deriva dalla scarsa specializzazione e dall’estrema ...

Articolo rivista - AIS - 2023/22

Raffaella Gallo, Gabriella D’Ambrosio, De Marchis Erika

Pentirsi: dalla negazione alla ri-costruzione identitaria del collaboratore di giustizia


Il tema dell’identità e l’analisi dei processi di costruzione identitaria sono, da sempre, al centro della riflessione sociologica. A tal proposito, si propone una riflessione sul contesto mafioso, in particolare sul passaggio dall’accettazione di norme e valori condivise dal gruppo di riferimento al loro rifiuto, quando il mafioso decide di collaborare con la giustizia. Lo studio si concentra ...

Articolo rivista - AIS - 2023/22

Lombardinilo Andrea

Signs stand for ideas: Walter Lippmann from stereotypes to symbols


This essay focuses on Walter Lippmann’s theory of stereotypes interpreted as communicative devices, iconic meanings and informative facilitators, in line with the creation and diffusion of news that is closely related to the way journalism creates a manufactured representation of everyday life. To the fore are not only the narrative strategies that newspapers were able to exploit one century ago, ...
Is symbolic mediation inevitably linked to the human ability to know the world? Can understanding be only indirect? As the complexity of social systems increases, does the level of mediation differ further? This research work reconstructs the way in which Walter Lippmann tries to answer the previous questions. In Public Opinion (Lippmann 1922), the author presents mediation as an inevitable destiny, ...

Articolo rivista - AIS - 2023/22

Editoriale


Questo secondo numero di Sociologia Italiana-Ais Journal of Sociology del 2023 si accompagna con una rinnovata presentazione del sito della rivista, che pone al centro della propria impaginazione, tra le altre novità, le future calls for paper della rivista, a cui tutte le sociologhe e i sociologi sono invitati a partecipare per contribuire al dibattito scientifico nazionale e internazionale. Insieme ...

Articolo rivista - AIS - 2023/22

Cipriani Roberto, Nocenzi Mariella, Sannella Alessandra

Intervista sulla robotica a Maria Chiara Carrozza (Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche)


Introduzione Una sociologia della robotica è ancora tutta da costruire, ma almeno in Italia ci sono stati degli antesignani, in particolare con Luciano Gallino dapprima e Renato Grimaldi poi che si sono dedicati allo studio dei robot e delle implicazioni sociali della loro presenza fra gli umani. Dal 2019 opera a Torino il Laboratorio di simulazione del comportamento e robotica educativa «Luciano ...
La ricerca presentata ha come oggetto di analizzare la struttura e gli elementi culturali che determinano una bolla di disinformazione all’interno di Facebook. L’iter metodologico poggia sull’ipotesi che i gruppi di utenti, attenti a tematiche cospirazioniste, sono parte di una subcultura unica ed è costruito prendendo in considerazione tre agenti di riferimento: gli articoli cospirazionisti ...

Articolo rivista - AIS - 2023/22

Sorrentino Carlo, Buoncompagni Giacomo

100 anni di moltitudine. Pensare al giornalismo di domani attraverso le intuizioni di Walter Lippmann


Se scrivesse oggi Lippmann analizzerebbe le nuove frontiere del giornalismo e il ruolo svolto nella moltiplicazione delle sfere pubbliche, che ha fatto parlare di sfera pubblica interrelata (Bentivegna e Boccia Artieri 2020). Un’evoluzione del concetto di sfera pubblica densa (Sorrentino 2008), ancora efficace per descrivere società caratterizzate da un sovraccarico informativo, che diventa anche ...
Il lavoro, basato sullo studio auto-etnografico di un docente-ricercatore presso un istituto di istruzione secondaria di II grado, mira a interpretare le pratiche di opposizione e rifiuto degli studenti, descrivendo i conflitti nei gruppi e il posizionamento degli adulti, in particolare del ricercatore nel suo doppio ruolo. La preoccupazione principale del docente-ricercatore è stata di considerare ...
Il presente lavoro intende porre una riflessione sul rapporto tra femminismo e liberazione all’interno dell’epoca odierna, considerata «narcisistica». Questo sia nei termini di demistificazione della figura femminile (e forse di nuova mitizzazione) sia in quelli della sua ormai rinnovata sessualità. Il che significa, visto anche l’autore, necessariamente un confronto con il ruolo attuale ...