Ricerca

Ordina per: Rilevanza | Il più recente | Il meno recente

Documenti trovati: 165

Il saggio propone una riflessione sulla percezione della sociologia nella società contemporanea, indagandone l’immagine nella sfera dell’opinione pubblica e in quella dei mass media (e affidandosi, per le riflessioni relative a quest’ultimo ambito, anche a una sintetica indagine demoscopica). Le ragioni della crisi di reputazione che la disciplina sembra attraversare sono rintracciate innanzitutto ...
Nel corso del tempo la sociologia ha attraversato numerosi momenti di crisi dovuti alla natura stessa del suo modo di conoscere, che deve costantemente confrontarsi con i continui cambiamenti dei fenomeni osservati: si è sempre trattato di momenti di riflessione e di crescita che avvenivano al suo interno. Al contrario, la crisi che ha investito in questi ultimi anni le scienze sociali è del tutto ...
Qui presentiamo la seconda fase di quel «processo unico in Italia di istituzionalizzazione della conoscenza sociologica», di «quella complessa operazione di preparazione, formazione e qualificazione didattica» quel processo nei suoi primi anni che resterà poi, anche nei momenti più difficili, l’impronta dominante della sociologia in Italia. Si presenta il consolidarsi di una facoltà che, ...
Quale forma specifica di azione, il rituale è spesso associato a un tipo escludente e particolaristico di legame sociale. È nella natura dei riti la tendenza a separare rigidamente i membri di un’intera comunità o di un gruppo, dediti alla loro celebrazione, dall’ambiente sociale che li circonda. Prendendo in esame alcune modalità di «teorizzare il rituale», il saggio tenta di mettere in ...

Articolo rivista - AIS - 2014/4

Ricciardi Mario

Friction sociology, di Mario Ricciardi


Friction sociology vuole essere una sociologia del profondo e del cambiamento. Un esempio è rappresentato dal rivoluzionamento dell’idea di macchina ( computing ) opposta all’ideologia dell’ingegnere sociale di Taylor. Con la cibernetica, si afferma un nuovo modo di vedere la società e i cittadini: i bit fanno parte dei diritti di cittadinanza. All’opposto, la visione del mondo rappresentato ...
L’articolo si propone di indagare il malessere delle classi medie italiane, già sottolineato in numerosi studi degli ultimi anni, attraverso una prospettiva non ancora utilizzata nel dibattito in corso: quella della percezione individuale delle diseguaglianze sociali. Specificamente, lo studio ha lo scopo di analizzare la morfologia delle credenze relative ai criteri di equità distributiva nei ...
Alessandro Cavalli è nato a Milano nel 1939. Ha studiato Economia e Commercio all’Università L. Bocconi di Milano, dove si è laureato nel 1963 con una tesi in Storia Economica; ha studiato Sociologia alla Yale University e alla University of California a Berkeley come Harkness Fellow del Commonwealth Fund (1965-1967). Professore di sociologia all’Università di Pavia, dove ha insegnato dal ...
L’articolo, partendo dalle motivazioni che hanno spinto in direzione della certificazione delle professioni non ordinistiche, elenca la normativa di riferimento e menziona gli attori che compongono il sistema che la Legge 4/2013 si propone di costruire. Soffermandosi sulla professione del sociologo, descrive il percorso avviato dalle associazioni Ais, Ans e Sois, che ha portato alla elaborazione ...
Attraverso l’analisi di interviste semi-strutturate condotte con 28 coppie italiane dual earner , tra il 2010 e il 2013, nel periodo precedente alla nascita del loro primo figlio, durante la gravidanza, questo lavoro si propone un duplice obiettivo. Il primo è indagare, da una prospettiva di genere e in particolare del doing gender (West e Zimmerman 1987) e del corso di vita (Elder 1995; Mayer ...

Articolo rivista - AIS - 2014/4

Costabile Antonio, Tagarelli Massimo

Legality, change and crisis, di A. Costabile and M. Tagarelli


Foreword Legality as a pattern of behaviour and social practice, and most of all as a value, is strictly connected to modern society and its transformation. Linking legality to change widens the analytical perspective beyond both its deductive definition as a philosophical or juridical a priori and its reductive and merely negative definition as the opposite of illegality. Most notably, that ...