Ricerca

Ordina per: Rilevanza | Il più recente | Il meno recente

Documenti trovati: 224

Il testo che segue contiene un riassunto degli argomenti trattati in un breve intervento al convegno organizzato dall’AIS per la celebrazione del cinquantesimo anniversario della fondazione della Facoltà di Sociologia di Trento. Il testo tratta tre argomenti principali. Innanzitutto, il ruolo giocato dalla facoltà trentina nel processo di istituzionalizzazione della Sociologia nell’università ...

Articolo rivista - AIS - 2013/1

Cossetta Anna, Caliandro Alessandro

La maternità nelle narrazioni online (Motherhood in online narrations), di A. Cossetta and A. Caliandro


Le mamme contemporanee hanno trovato nel web, un luogo da abitare e nel quale ricomporre quella necessità di narrazione «al femminile» che diviene tanto necessaria durante la gravidanza e il puerperio. È nei forum, blog, social network, che esse concentrano il loro bisogno di espressione e condivisione. La nostra riflessione ci ha condotto proprio nella rete e qui, attraverso la metodologia della ...
Lo scopo che il testo si propone è quello di esaminare le potenzialità descrittive della teoria del trauma culturale recentemente proposta da Alexander (2006a, 2012). Com’è noto, nella prospettiva adottata dal sociologo di Yale, la traumaticità è da intendersi non come qualcosa d’inscritto nelle caratteristiche oggettive degli eventi, ma come uno status che gli episodi in questione raggiungono ...

Articolo rivista - AIS - 2013/1

Sociologia, professioni e mondo del lavoro


Gli articoli contenuti in questa sezione sono una rielaborazione delle relazioni tenute al convegno organizzato dall’AIS nazionale su «Sociologia, professioni e mondo del lavoro», presso l’Università di Trento (Facoltà di Sociologia) il 12 ottobre 2012. Questi articoli sono stati sottoposti esclusivamente a una valutazione redazionale, anziché alla procedura di duplice referaggio cieco, ...
L’identità professionale del sociologo che opera in contesti non accademici appare ben delineata e condivisa nelle abilità e negli ambiti operativi che la compongono. Ora il sociologo può disporre di conoscenze disciplinari ampie e differenziate, per certi versi meglio finalizzate, di strumenti concettuali ed operativi ben definiti, ma emergono significative difficoltà nel rapporto con altre ...

Articolo rivista - AIS - 2013/2

Avvertenza per il lettore


I contributi di questa sezione sono una rielaborazione delle relazioni tenute al seminario dell’Ais nazionale, in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Milano-Bicocca, su «I corsi di laurea in Sociologia nell’Università italiana», svoltosi il 22 marzo 2013, a Milano. Questi articoli sono stati sottoposti esclusivamente a una valutazione ...
Introduction: prayer, a brief literature analysis Prayer was for a long time a substantially unknown subject, often considered a superstition, a repetition of empty verbal formulas and therefore not worthy of scientific study. However, it is difficult to deny that it is a primary cultural object and a very common form of behavior. As Wuthnow says: «Our emphasis on prayer stemmed from the fact that ...

Articolo rivista - AIS - 2013/2

Cipriani Roberto

The Italian Sociological Tradition, di Roberto Cipriani


1. The far off beginning The vigour and rigour of Italian sociology’s development can only be explained by going back to the past, to the time of the Enlightenment in the 17th century, a movement begun in 1600 by Galileo Galilei, by the Florentine Accademia del Cimento («trying again and again») and by the Accademia degli Investiganti in Naples. In addition, a number of Italian scholars ...
Il saggio introduce un imponente lavoro di ricerca empirica condotto presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale della Sapienza da circa due anni, che si propone di ricostruire la memoria storica, le tendenze di ricerca e il clima culturale che hanno caratterizzato gli ultimi cinquant’anni di studi sociologici a Roma.#La nascita, nel 1963, dell’Istituto di Sociologia della Sapienza ...
Nell’articolo si pongono a confronto i laureati magistrali in Sociologia con quelli di altre discipline affini, in particolare Scienze politiche. Si ha così modo di rilevare che i laureati in Sociologia incontrano difficoltà occupazionali maggiori degli altri. Più precisamente, raggiungono meno spesso un’occupazione stabile, percepiscono retribuzioni sensibilmente inferiori e fanno molto più ...