Call for Papers
A cura di Mariano Longo e Stefano Tomelleri
I classici della sociologia da prospettive teoriche e metodologiche differenti (da Max Weber a Vilfredo Pareto, da Georg Simmel a Charles H. Cooley, da Ferdinand Toennies a Emile Durkheim) hanno riconosciuto non solo la rilevanza delle emozioni nella vita quotidiana, ma anche e soprattutto la profonda influenza dell’agire affettivo nelle grandi trasformazioni storiche e sociali. Purtuttavia, questa attenzione alla componente emotiva non ha prodotto una specifica attenzione alle emozioni come oggetto di analisi sociologica. Le emozioni sono rimaste ...