Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 2
Articolo rivista (AIS - 2024/25) Giannini Vito

Le emozioni di preoccupazione e speranza nel movimento per la giustizia climatica in Italia

A partire dal 2019, una nuova ondata di proteste climatiche si è diffusa in tutto il mondo, con la partecipazione prevalente di giovani e donne. Negli ultimi anni è anche cresciuto l’interesse scientifico rispetto al ruolo delle emozioni nella percezione del cambiamento climatico e nei processi di mobilitazione. Adottando un approccio socioculturale, l’obiettivo dell’articolo è di esplorare ...

Articolo rivista (AIS - 2021/18) Gaiaschi Camilla, Musumeci Rosy

« Why so slow? » Un’analisi del reclutamento accademico in Italia dal 2000 al 2020, tra processi di femminilizzazione e (ri-)maschilizzazione (“Why so slow?” An analysis of academic recruitment in Italy from 2000 to 2020, between processes of feminization and (re-) masculinization), di Camilla Gaiaschi, Rosy Musumeci

Analizzando i dati sul reclutamento per genere nel periodo 2000-2020 forniti dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), il presente contributo intende capire in che misura la femminilizzazione che l’università italiana sta attraversando da alcuni decenni corrisponda a un effettivo miglioramento dell’equilibrio di genere nel reclutamento o, al contrario, risenta di dinamiche demografiche ...