Ricerca
Documenti trovati: 165
Articolo rivista - AIS - 2021/17
Cannito Maddalena, Mercuri Eugenia
Fathers in (Italian) TV Commercials: Between New Intimacy and Hegemonic Masculinity, di Maddalena Cannito, Eugenia Mercuri
Introduction
Fatherhood is alleged to have undergone dramatic changes in recent decades, and is described in public and academic discourse with several labels such as «intimate», «new», «involved» (Dermott 2003, 2008; Henwood and Procter 2003; Miller 2011; Dermott and Miller 2015). Although the practices of fatherhood are changing slowly, the figure of the involved father is increasingly ...

Articolo rivista - AIS - 2021/17
Piga Maria Lucia
Overcoming Public Policy Indifference and Fostering Timely Responses to Domestic Violence in Italy: The D.i.RE Network Methodology, di Maria Lucia Piga
1. Cultural and social conceptions of domestic violence
The term domestic violence includes every type of physical, psychological, economic and/or sexual abuse that occurs within the internal workings of a couple’s relationship and which in almost all cases consists in acts committed by a man against a woman. This violence manifests itself in various forms and combinations that have dramatic ...

Articolo rivista - AIS - 2019/14
Amaturo Enrica, Rampazi Marita
Editoriale (Editorial), di E. Amatura e M. Rampazi
Questo numero della Rivista esce alla vigilia del XII Convegno di fine mandato dell’Ais, che si terrà a Napoli, nei giorni 23-25 gennaio 2020. Sarà un convegno caratterizzato da una forte apertura internazionale, con una sessione plenaria dedicata alle pubblicazioni scientifiche di area, a cui parteciperanno fra gli altri il Presidente ISA e la Presidente ESA. Nel corso di una tavola rotonda, ...

Con il saggio di apertura di questo numero, la Rivista rende omaggio a Luciano Gallino, nell’imminenza del primo anniversario della sua scomparsa e in vista del Congresso di fine mandato dell’Ais, dedicato alla sua memoria. Abbiamo scelto di ricordarlo con un intervento di Paola Borgna, sua allieva e collaboratrice per molti anni, che è riuscita nell’impresa, apparentemente impossibile, di ...

Articolo rivista - AIS - 2019/13
Amaturo Erica, Rampazi Marita
Editoriale (Editorial), di E. Amaturo e M. Rampazi
Nell’ottobre 2018, si è tenuto a Catania il convegno AIS di metà mandato «La sociologia e le società europee: strutture sociali, culture e istituzioni». Questa edizione di un appuntamento tradizionale nella vita dell’Associazione, però, ha visto una significativa innovazione: per la prima volta, l’incontro è stato co-organizzato con due Research Networks della European Sociological Association ...

Filtri applicati:
Raffina la ricerca
Parola chiave
- Intervista (3)
- Storia del pensiero sociologico (3)
- Alessandro Cavalli (1)
- Bachelor’s degree graduates (1)
- Chiara Saraceno (1)
- Classical of Sociological Thought (1)
- Corsi di laurea in Sociologia e Scienze della Comunicazione (1)
- Courses in Sociology and Communication Sciences (1)
Area di conoscenza
- Teorie sociologiche e trasformazioni sociali (45)
- Economia, lavoro e organizzazioni (31)
- Processi e istituzioni culturali (29)
- Metodologia (26)
- Studi di genere (9)
- Sociologia delleducazione (8)
- Politica sociale (7)
- Sociologia dell’educazione (5)