Ricerca

Ordina per: Rilevanza | Il più recente | Il meno recente

Documenti trovati: 221

L’articolo analizza e compara la condizione occupazionale dei laureati di primo livello della Sapienza Università di Roma nei corsi di studio in Sociologia e in Scienze della Comunicazione. Si tratta di quattro corsi di laurea che, pur avendo una comune matrice sociologica, prevedono difformi profili formativi e professionali. Lo studio si concentra prevalentemente su quei laureati triennali che ...
Il testo ha l’obiettivo di presentare i temi essenziali che saranno trattati nel Focus che segue, dedicato a Herbert Blumer in occasione del trentesimo anniversario dalla sua scomparsa. L’autore osserva come Blumer sia noto nel nostro paese e in Europa soprattutto per esser stato il “fondatore” dell’interazionismo simbolico, e come il suo contributo teorico e metodologico sia conosciuto ...
In questo articolo si indaga la malattia mentale come condizione fondamentale della relazione. La psicopatologia, con rare eccezioni, si è da sempre occupata del singolo individuo. Ciò che invece compete alla sociologia sono i concetti di salute e di malattia mentale come quadro sociale entro cui i destini si tracciano e si definiscono. A questo proposito saranno oggetto d’indagine due concetti ...
L’obiettivo di questo contributo è quello di ripensare la rilevanza sociologica e politica delle emozioni al di là del cosiddetto affective turn e al di là di alcune tendenze del momento, che rischiano di minare il valore scientifico dei numerosi contributi che ormai da molti anni, anche in Italia, hanno iniziato a consolidare la sociologia delle emozioni e a dotarla di una solida autonomia disciplinare. ...

Articolo rivista - AIS - 2023/21

Guibet Lafaye Caroline

Succès et limites de l’antiterrorisme espagnol : le cas d’ETA


La violence politique clandestine, se déploie dans une dynamique d’interactions entre acteurs, parties prenantes de situations concrètes de conflit. Dans le cas du Pays basque, la naissance du groupe armé Euskadi Ta Askatasuna (ETA) a donné lieu à un cycle de violence qui a duré soixante ans. Les actions du groupe ont suscité une répression multiforme allant jusqu’à s’appuyer sur le ...

Articolo rivista - AIS - 2023/21

Mozzana Carlotta, Gaspani Fabio

Gioco di ruoli. Osservazione partecipante e relazioni di campo nelle organizzazioni dei servizi


Nelle osservazioni partecipanti all’interno delle organizzazioni dei servizi,  la posizione del ricercatore può essere indagata a partire dal cosiddetto service triangle – un modello usato per analizzare le dinamiche tra direzione, lavoratori e destinatari del servizio. Attraverso due esperienze di osservazione partecipante, il contributo evidenzia come la presenza del ricercatore conferisca ...

Articolo rivista - AIS - 2022/19

Vitullo Alessandra, Carradore Roberto, Gui Marco

La percezione dell’utilizzo dello smartphone. Un’analisi qualitativa del punto di vista degli adolescenti


Nell’ultimo decennio, è stato intenso il dibattito sugli effetti collaterali dell’uso delle TIC da parte degli adolescenti, con particolare riferimento a quella più usata in questa fascia d’età, lo smartphone. Tuttavia, manca una ricostruzione qualitativa del senso attribuito dagli adolescenti all’uso di questo device, a partire dalle dinamiche legate alla loro vita quotidiana. Nessuno ...

Articolo rivista - AIS - 2022/19

D’Amore Marino

I nuovi Dorian Gray: narcisismo sociale e digitale


La dirompente evoluzione tecnologica porta con sé, inevitabilmente, degli indotti sociali che mutano la relazionalità degli individui e modificano le loro modalità di pensiero. La digitalizzazione ha mutato completamente il modo di comunicare. Un processo che si palesa continuamente intorno noi, ma che rimane, per alcuni aspetti e soprattutto per l’utenza finale, ancora sconosciuto nella portata ...

Articolo rivista - AIS - 2022/19

Tirino Mario

Post-Millennials. Elements for the sociological study of a generation


La generazione dei Post-Millennials è stata classificata in vari modi (iGen, Generazione Z, Generazione K), per lo più in discipline estranee alla sociologia (Twenge 2006, 2010; Seemiller e Grace 2016, 2019; Hertz 2015a, 2015b, 2016). Per quanto queste ricerche siano utili alla conoscenza di pratiche culturali e mediali, valori e orientamenti dei PostMillennials, esse presentano numerosi aspetti ...
Dal 2005, quando la WMSCI ha accettato un documento generato automaticamente da un programma progettato per comporre nonsense in forma di paper di ricerca informatica, artefatti di questo tipo sono usati per denunciare l’indolenza o l’inazione dei «guardiani del cancello» del perimetro di «scientificità», ma anche per arricchire i curriculum individuali o rispettare i benchmark quantitativi ...